La nota congiunta
"La Rai e l'amministrazione comunale di Torino trovano sconcertante la decisione dell'assemblea dei lavoratori di Torino di respingere l'ipotesi di accordo – faticosamente raggiunto lo scorso 6 marzo presso Palazzo di Città alla presenza anche delle rappresentanze dei lavoratori – riguardante la realizzazione della fiction seriale 'Il Paradiso delle signore': questo progetto si sarebbe sviluppato, in una prima fase, per nove mesi con la realizzazione di 180 puntate da trasmettere su Rai Uno nel palinsesto 2018-2019. Si tratta di un'occasione mancata, che avrebbe potuto consentire, quale volano di sviluppo dell'audiovisivo sul polo torinese, il rilancio delle produzioni Rai su Torino. La Rai ringrazia l'Amministrazione comunale di Torino per il fattivo contributo nel ricercare una soluzione che salvaguardasse il prodotto ed esprime rammarico per aver portato le istituzioni ad assistere ad una 'fiction' in cui è mancato, da parte dei lavoratori, il dato di realtà. Questo però non pregiudica la più ampia collaborazione istituzionale tra Rai e la città di Torino considerata l'importanza della presenza Rai nel capoluogo piemontese". Così in una nota congiunta Rai e Città di Torino.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata