Amici e colleghi più cari e politici in lutto per la scomparsa del conduttore tv

Dagli amici e colleghi più cari, come Antonella Clerici e Giancarlo Magalli, alle istituzioni, come Giorgio Napolitano. Il mondo dello spettacolo e della politica piange Fabrizio Frizzi, scomparso nella notte a Roma all'età di 60 anni colpito da una emorragia cerebrale. 

In una nota Rai1 ha salutato Frizzi: "Ciao Fabrizio, è un dolore immenso e straziante che ha colpito l'intera famiglia di Rai1, dal direttore ai dirigenti, dagli amici e colleghi al personale tutto della rete. È una comunità intera che ha imparato a conoscerti, a volerti bene e a amare le tue eccezionali doti umane e professionali. Rai1 è diventata nel tempo la tua seconda casa, la tua seconda famiglia. E tu ci mancherai. Ci manchi già".

Di poche parole, l'ex moglie Rita dalla Chiesa che arrivando all'ospedale Sant'Andrea di Roma, dove Frizzi si è spento nella notte, ha detto: "Mancherà a tutti". I due sono stati sposati 10 anni, dal 1992 al 2002.

"Grazie amico mio per tutto", ha scritto su Twitter, Antonella Clerici che su Instagram ha postato un cuore e una foto che la ritrae abbracciata a Frizzi.

 

Grazie amico mio per tutto❤️

Un post condiviso da @ antoclerici in data:

Commoso il saluto di Pippo Baudo: "Nel paradiso degli artisti c'è un posto speciale per lui. Gli angeli lo abbraccino per tutto il bene che ha fatto in vita", ha detto a RTL 102.5. "Fabrizio Frizzi era un amico. Per me, e per tutto il pubblico italiano. Era una persona onesta, pulita. Un bravo ragazzo, che lascia un ricordo di sé enorme. Amava essere felice e dispensare felicità. Purtroppo non ce l'ha fatta, se n'è andato prima del tempo. Non è stato mai divo. Non ha mai fatto colpi di testa che qualcuno fa perché si crede di essere superiore agli altri: era uno fra i tanti, e questa sua bontà di fondo lo portava ad essere amatissimo – ha aggiunto Baudo ai microfoni di Radio Capital – L'ho conosciuto quando ha cominciato, veniva a trovarmi in ufficio, mi portava dei regalini, e si rideva tanto. La sua vita era nel segno della spensieratezza, del buonumore. Veniva tutto rosa davanti a lui. Poi ha imboccato un tunnel tremendo, che ha fatto soffrire lui e le persone che le sono state accanto, come la moglie, la figlia, il fratello Paolo… una famiglia unita, una bella famiglia italiana. Un altro Fabrizio Frizzi? No, non c'è. E non ci sarà".

"Voglio ricordarti col sorriso che avevi sempre anche se oggi, sono morto un po' anche io! Ti voglio bene. Max", ha postato su Twitter l'amico Max Giusti.

Giancarlo Magalli ha affidato ai social network il suo ricordo: "Spero ci capirete se oggi non ce la sentiamo di andare in onda. Il telefono che suona molto presto la mattina fa sempre temere cattive nuove, ma mai avrei pensato stamattina che mi avrebbe raggiunto una notizia così dolorosa, così straziante pur se non del tutto inattesa – ha scritto il conduttore de I Fatti Vostri in un lungo post su Facebook postando anche una foto insieme – Aprire gli occhi venendo a sapere che Fabrizio Frizzi li ha chiusi per sempre è stato terribile. Se ne va un amico carissimo ed un grande collega, ma soprattutto una persona buona. Uno che non ha mai fatto finta di essere buono, come spesso avviene nel nostro ambiente, uno che lo era veramente e che credeva profondamente nell'amicizia. Lo dimostra il fatto che oggi lo piangono milioni di amici. Sapevamo che stava male. Sapevamo che combatteva una battaglia disperata. Sapevamo che non voleva che se ne parlasse per paura di dover smettere di lavorare ed abbiamo tutti rispettato questo suo desiderio, la Rai per prima. Sapevamo anche che la sua paura più grande non era andarsene, ma il pensiero di lasciare sole Carlotta e Stella, le sue ragazze. Nell'ultimo messaggio che ci siamo scambiati qualche settimana fa mi scriveva: 'La terapia c'è e la sto facendo. Non sarà facile, ma spero di portare a casa la pellaccia'. Era riuscito ad infilare un sorriso anche in una comunicazione drammatica come quella. Ed è proprio quel sorriso che non ci abbandonerà mai. E per ogni sorriso che lui ha regalato a noi gli saremo grati. Sempre".

In un primo momento, Fiorello aveva pensato di sospendere la sua trasmissione in radio, poi su Twitter ha precisato: "Grande dolore oggi. Avevamo pensato di non andare in onda. Invece la faremo raccontando Fabrizio. La persona più gentile, educata, corretta che abbia mai conosciuto nel mondo dello spettacolo Italiano". 

Anche Silvio Berlusconi ha voluto ricordare Frizzi. "Ho appreso con grande tristezza la notizia dellascomparsa. Se ne va un grande professionista della televisione, ma soprattutto una persona gentile e garbata, un modello di stile e un maestro di simpatia. Il suo grande calore umano, che sapeva far emergere nel suo lavoro televisivo, lo ha fatto amare da generazioni di spettatori. La televisione perde uno dei suoi migliori protagonisti, milioni di italiani perdono quello che consideravano come un amico discreto e fidato". 

Gianni Morandi ha parlato di Frizzi in un lungo post su Facebook: "Il nostro amico Fabrizio se n'è andato. Che dolore, che dispiacere! Se ne va un grande professionista, una persona speciale, un generoso alfiere della solidarietà. Ci conoscevamo da più di trent'anni e non l'ho mai visto arrabbiarsi, non era mai sgarbato, aveva un sorriso per tutti. Condividevamo, fin dagli anni '90, le manifestazioni della Nazionale Cantanti trasmesse dalla RAI e la passione per la nostra squadra, il Bologna. Ci sentivamo spesso, anche poco tempo fa al telefono, mi parlava della battaglia che stava affrontando… Ci volevamo bene. Mi mancherai tanto, caro amico mio! E mancherai ai milioni di telespettatori a cui hai saputo fare compagnia per così tanti anni. Ciao Fabrizio". 

Carlo Verdone lo ha descritto come "un uomo generoso, cordiale, premuroso verso i suoi ospiti ed amici. Pacato e con un sorriso sincero. Ecco una persona che ricorderemo non solo per la sua grande professionalità ma per le sue tante virtù umane. Alla sua famiglia va la mia vicinanza più affettuosa", ha scritto su Facebook.

Su Twitter invece il cordoglio di Bruno Vespa, che in serata conduce uno speciale su Porta a Porta: "Un uomo solare, un amico signorile e sincero, un marito e padre premuroso e felice, un grande professionista disponibile e modesto". Per Fabio Fazio era "una persona buona, una persona gentile. Felice del proprio lavoro e sempre rispettoso degli altri. Mai una parola contro qualcuno ma solo sorrisi e gentilezza. Per tutti".

Un messaggio pieno di tristezza quello di Laura Pausini: "Non è una mattina facile, la scomparsa di Fabrizio Frizzi mi ha davvero commossa ed è difficile… Sarò a Radio 2 ma voglio che prima di ogni cosa si sappia che anche io, come molti che lo hanno conosciuto, ho il ricordo di un uomo davvero buono, gentile e delicato – ha scritto su Facebook – Un uomo raro. Mi sono svegliata con questa terribile notizia e penso continuamente a Carlotta e alla piccola Stella. Una bimba che quando sarà grande potrà dire con orgoglio di essere sua figlia. Le mie condoglianze più sentite. Con tutto il mio cuore". 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata