In allegato al numero di aprile il primo dei due volumi della ricca opera con i consigli degli esperti per coltivare oltre 3mila piante

Ad aprile arriva per la prima volta in Italia – in esclusiva con Gardenia il mensile di Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot – l’enciclopedia "Cosa piantare e dove", redatta dagli esperti giardinieri e botanici della Royal Horticultural Society che tratta oltre 3000 piante, evidenzia le migliori condizioni di messa a dimora e crescita, suggerendo inoltre più di 30 stili di giardino, patio e terrazzi.

Grazie al mensile Gardenia, il prestigioso manuale botanico è stato tradotto in lingua italiana e proposto in due volumi: Posizione delle piante e Piante per effetti speciali.

Posizione delle piante, allegato al numero di aprile, dedica l’introduzione alle basi del giardinaggio – dai tipi di piante ai terreni, dalla progettazione alla messa a dimora – proseguendo con un capitolo sulla posizione degli arbusti e sulle diverse tipologie di giardini. Si continua con la sezione “giardini al sole” che apre con la regina del giardino fiorito: la rosa, apprezzata per i fiori raffinati, il profumo invitante e la lunga stagione di fioritura. Con immagini suggestive ne vengono descritte le diverse tipologie e i suggerimenti per posizionarle e coltivarle al meglio. Dopo la rosa, sono trattati gli iris, le ninfee, le clematidi, le dalie, i pomodori, i sedum, le graminacee e ciperacee.

Le hosta, le begonie, le insalate, le azalee, i rododendri e le felci sono invece Il focus della seconda sezione che vede protagonisti i “giardini all’ombra”.

Il secondo volume Piante per effetti speciali – in edicola a maggio – indica le specie e varietà più interessanti per colore, profumo e tessitura del fogliame, con le quali creare giardini in stili particolari o bordi ornamentali.

La Royal Horticultural Society, autorevole associazione inglese, nata nel 1804 allo scopo di raccogliere informazioni sulle piante e incoraggiare la pratica del giardinaggio, è oggi una delle più famose organizzazioni mondiali dedite all’orticultura, con una raccolta di inestimabile valore che conta più di 50.000 libri, 1.500 periodici e 18.000 disegni botanici.

L’approccio pragmatico e approfondito dell’opera "Cosa piantare e dove" consente ai giardinieri più esperti e ai dilettanti di imparare a gestire e risolvere i problemi legati ai diversi tipi di pianta o alle particolari condizioni di suolo ed esposizione.

"Cosa piantare e dove" di Gardenia, è realizzata in collaborazione con Cifo, l'azienda bolognese che dal 1965 produce e commercializza concimi e formulati per il giardinaggio.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata