L'appuntamento estivo non è più a San Cosimato, ma si triplica
Erano stati costretti a lasciare San Cosimato, dove per tre anni avevano portato il cinema gratuito in piazza, ma avevano promesso che la bella esperienza estiva non sarebbe finita così. I ragazzi del Cinema America, che si sono visti negare dall'assessore alla Cultura di Roma Capitale, Luca Bergam,o l'autorizzazione a organizzare le proiezioni nella nota piazza di Trastevere, hanno detto addio al Comune e si sono affidati all'aiuto di altri enti (Regione Lazio, Ente Regionale RomaNatura, SIAE, BNL Gruppo BNP Paribas, IPAB Asilo Savoia) e numerosi partner come Radio Rock.
È così che quest'anno il cinema gratuito non sarà più di casa in piazza San Cosimato ma abiterà tre luoghi di Roma, arrivando anche in periferia: il Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, il Porto Turistico di Ostia e il Liceo Kennedy di Trastevere. Dal 1 giungo all'8 settembre chiunque potrà assistere ai 190 film e ai 50 incontri organizzati da Valerio Carocci e la sua squadra di ragazzi. Il programma (consultabile qui) è ricco, vario e diverso per ognuna delle tre location: si passa dai cartoni animati Disney Pixar alla retrospettiva su Fellini, dalle maratone fino all'alba di amate saghe come Indiana Jones e Il Padrino ai classici della storia della settima arte, come Via col Vento.
Da tradizione, tantissimi saranno anche gli ospiti: alla Cervelletta Asia Argento presenterà il suo Scarlet Diva e Matteo Garrone introdurrà la sua retrospettiva completa; a Ostia, uno dei nomi più chiacchierati dell'anno, Luca Guadagnino presenterà L’impero dei sensi di Nagisa Ōshima e tanti grandi del cinema italiano passeranno per il porto (Claudio Amendola, Riccardo Scamarcio, Claudio Bisio, Luca Zingaretti). Trastevere non sarà da meno: a partire da Gigi Proietti con Febbre da Cavallo fino a Silvio Orlando e Cristina Comencini, i protagonisti del cinema italiano dimostrano ancora una volta il grande amore per questa iniziativa. Impossibile citarli tutti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata