Il programma chiude con ascolti record: raggiunto il 23,6 % di share. Picchi oltre il 43% durante la proclamazione finale
Capelli lunghi e biondi, occhi verdi e fisico atletico. È Alberto Mezzetti il vincitore della quindicesima edizione del Grande Fratello. Lui, che è stato ribattezzato il Tarzan di Viterbo, si è portato a casa il montepremio di 100mila euro, battendo in finale Alessia, seconda, e Matteo, terzo.
Trentaquattro anni, celibe, è nato a Viterbo da una famiglia agiata e vive ancora lì. Nella città laziale, infatti, gestisce un centro scommesse. Ha perso il padre a undici anni e anche per questo ha un rapporto molto stretto con la madre.
Ha iniziato a vivere da solo fin dalla maggiore età: nel centro di Viterbo aveva aperto due negozi di abbigliamento, ma nel 2013 sono arrivati dei problemi finanziari. Con molti sacrifici, ancor oggi che ha aperto e gestisce un centro scommesse, cerca di sistemare la situazione catastrofica. Sicuramente la somma vinta nel programma di Barbara D'Urso lo aiuterà!
Quando la conduttrice ha proclamato il nome del vincitore lo share ha toccato picchi di oltre il 43%. Ecco perchè dietro alle quinte del Grande Fratello si festeggia: gli ascolti della finalissima sono stati sorprendenti: 3.797.000 telespettatori e il 23,6% di share.
L'edizione ha chiuso con la media più alta degli ultimi 4 anni: 22,02% di share e 3.534.000 telespettatori. Risultati record anche sul pubblico più giovane: media del 32% di share sui 15-24enni anni con puntate record che hanno superato il 43% di share sul target compreso tra i 15-19 anni.
Numeri da capogiro, infine, sul fronte social: 159.000 interazioni totali tra Twitter e Facebook. In particolare, nel corso della finale l'hashtag #GF15 è stato al primo posto in tendenza italiana con quasi 24.000 tweet totali, su Facebook commenti, reaction e condivisioni ai post, hanno sfiorato 1.300.000.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata