Grande appassionata di musica a 360°, dalla classica all'elettronica, la giovane direttrice si batte per la divulgazione dell'opera

Al Lucca Summer Festival le melodie di Puccini in un concerto dedicato al maestro, in programma stasera venerdì 27 luglio. A dirigere l'orchestra del Giglio sarà la lucchese Beatrice Venezi, che a 28 anni è il direttore d'orchestra donna più giovane d'Europa. È nata nel 1990 a Lucca, proprio nella città che festeggia i 160 anni di Giacomo Puccini con una serata dedicata ai suoi capolavori, inserita all'interno della programmazione del festival. L'evento è organizzato e promosso da Comune di Lucca, Lucca Summer Festival, Teatro del Giglio e Lucca Promos – The Lands of Giacomo Puccini. L'appuntamento è alle ore 21.30 in piazza Napoleone. 

Grande appassionata di musica a 360°, dalla classica all'elettronica, la giovane Venezi si batte per la divulgazione dell'opera. Il concerto #PucciniDay propone al pubblico un intenso excursus per voci solistiche e orchestra attraverso le opere di Giacomo Puccini, da Le Villi a Turandot. Impegnati sul palcoscenico del Lucca Summer il soprano Donata D'Annunzio Lombardi, il tenore Lorenzo Decaro e il baritono Giuseppe Altomare, per dar voce alle arie e ai duetti composti da Giacomo Puccini.

Beatrice Venezi oggi guida la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, è assistant conductor dell'Orchestra Nazionale Armena e direttore principale ospite del Festival Puccini. Nel 2018 Forbes la inserisce nell'elenco dei 100 giovani leader del futuro.

La soprano Donata D'Annunzio Lombardi, oggi riconosciuta come una delle principali interpreti pucciniane, a Lucca darà voce alle eroine pucciniane Manon Lescaut, Floria Tosca (Vissi d'arte)) e Cio-Cio-San (Un bel dì vedremo). Al suo fianco il tenore Lorenzo Decaro. Completa il cast vocale il baritono lucchese di adozione Giuseppe Altomare. Nel programma del concerto il Preludio sinfonico, gli Intermezzi di Suor Angelica e Manon Lescaut, l'Abbandono e la Tregenda da Le Villi. I coristi della Polifonica Lucchese eseguiranno il Coro a bocca chiusa da Madama Butterfly e il Te Deum da Tosca. L'ingresso è gratuito, ma solo se si è muniti di biglietto. 

Sponsor dell'evento: Fondazione Banca del Monte di Lucca, Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Gesam Gas e Luce Spa. Media Partner del concerto è La Nazione Lucca.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata