“Se mangi con le mani rimorchi di più”. Casa Surace contro la plastica al mare | Video

Diciassette punti in collaborazione con Greenpeace per sensibilizzare sull'inquinamento delle spiagge

Il mare è come la tavola: si apparecchia e si sparecchia. Parola di nonna, dei ragazzi di Casa Surace e di Greenpeace che in un divertente video analizzano tutti i contro dell'utilizzo della plastica in spiaggia e nella vita di tutti i giorni.

Diciasette punti per parlare di cannucce, cottonfioc, piatti e bicchieri. D'altronde i "boccacci" devono essere di vetro per conservare al meglio, il caffè nel bicchierino di plastica è imbevibile e al mare è meglio manfgiare con le mani. Che poi la forchetta di plastica si "spunta" con il cibo del Sud. E se anche hai il fisico ma al mare non mangi con le mani, le ragazze puoi scordartele.