#TorinoSuona e i numeri lo dimostrano. Nonostante le notizie poco rassicuranti degli ultimi mesi riguardo la chiusura di molti locali, continua la voglia di fare e ascoltare musica. Per un totale di 1882 concerti nella passata stagione, sono arrivati in città 2839 artisti di cui 1779 locali, 614 nazionali e 432 stranieri. Molta eterogeneità rispetto ai generi suonati: il più quotato è stato il jazz con 549 artisti, e a seguire il pop con 528, l’elettronica/dance con 450 e l’alternative/rock con 441 performer. Poco più della metà dei concerti è stata gratuita. Sono questi solo alcuni dei dati che il progetto 'Io sono la musica che ascolto' ha raccolto da novembre 2017 a maggio 2018, scattando una vera e propria fotografia della scena musicale live torinese.
'Io sono la musica che ascolto' è un innovativo progetto di geo-localizzazione musicale per la città, sviluppato con il sostegno di Compagnia di San Paolo in partnership con Spotify e La Feltrinelli. Lo studio di settore e indagine territoriale ha l’obiettivo di fornire un report aggiornato dei centri di produzione, diffusione e fruizione della musica dedicato a tutti i soggetti interessati ad approfondire i numeri della musica dal vivo in città. Un risultato esaustivo che è stato possibile grazie allo sviluppo collaterale di un progetto di comunicazione di engagement attraverso la piattaforma www.iosonolamusicacheascolto.it e i canali social. I reporter hanno avuto accesso ai concerti con uno speciale pass, fornendo così una personale visione dello spettacolo e contribuire alla raccolta dei dati qualitativi.
In partnership con Spotify è stata anche ideata la playlist del progetto, continuamente aggiornata con i brani degli artisti che si sono esibiti a Torino, tutt’ora disponibile a questo link: http://bit.ly/ IoSonoLaMusicaCheAscolto.
L'obiettivo ultimo dell'iniziativa? Incrementare e migliorare la partecipazione del pubblico ai concerti torinesi creando un network sinergico con le realtà locali e il pubblico: un background fondamentale per ripartire dal prossimo ottobre con una nuova stagione del progetto sempre più partecipata e capillare.
Il report finale di 'Io sono la musica che ascolto' sarà presentato da _resetfestival e The Goodness Factory venerdì 24 agosto alle 15.00 nella galleria d’arte Gagliardi & Domke di via Cervino 16, all’interno del TO_lab di TOdays Festival.