La leggenda del fumetto è morta all'età di 95 anni. Ora tutto il mondo Marvel gli rende omaggio
Tutti devono qualcosa a Stan Lee, il padre dei supereroi moderni che hanno cambiato per sempre il mondo del fumetto. Milioni di fan, ma anche decine di attori la cui vita e carriera sono state rivoluzionate dall'interpretazione di uno dei personaggi cult di Lee. Non manca nessuno all'appello: tutti coloro che al cinema hanno indossato un costume Marvel hanno reso pubblicamente omaggio al fumettista, morto all'età di 95 anni.
C'è chi lo chiama 'amico', chi 'maestro', chi 'leggenda': da Robert Downey Jr alias Iron Man a Hugh Jackman che al cinema è stato Wolverine, tutti i messaggi di cordoglio affidati dalle star ai social network.
"Riposa in pace, amico mio. Grazie per tutte le incredibili avventure che hai fatto vivere a tutti noi con le tue storie", così Chris Hemsworth ha accompagnato una foto in cui Stan Lee indossa l'elmo e stringe il martello di Thor, che l'attore australiano interpreta dal 2011.
"Ti devo tutto", ha scritto Rober Downey Jr, pubblicando una foto in cui abbraccia Stan Lee e sorride, accompagnata da una grande emoji a forma di cuore.
"Non ci sarà mai un altro Stan Lee. Per decenni – ha twittato Chris Evans alias Captain America – ha dato a giovani e adulti avventure, evasione, conforto, ispirazione, forza, amicizia e gioia. Ha lasciato un marchio indelebile sulle vite di così tante persone".
"Sei una leggenda, amico mio", sono le parole di Jeremy Renner, che nella saga degli Avengers veste i panni di Occhio di Falco.
"Sei stato un'ispirazione e un supereroe per tutti noi", ha scritto Zoe Saldana, che nei Guardiani della Galassia interpreta Gamora.
"Mi considero estremamente fortunato per averti incontrato e aver recitato nel mondo da te creato", sono le parole di Chris Pratt alias Starlord, leader dei Guardiani della Galassia.
"Hai reso il mondo un posto migliore attraverso il potere della mitologia moderna e il tuo amore per questo casino che è l'essere umano… ci hai lasciato essere extra umani, persino superuomini. Sono profondamente onorato – ha scritto Mark Ruffallo, che negli Avengers è Hulk – di essere stato una piccola parte della costellazione San Lee".
"Hai reso le donne delle eroine. Sono fiera di essere stata una di loro", questo il messaggio di Jennifer Garner insieme a una sua foto nei panni di Elektra nel 2005.
"Abbiamo perso un genio creativo. Stan Lee è stato un pioniere dell'universo dei supereroi. Sono fiero di aver aiutato a dare vita a uno dei suoi personaggi, scrive Hugh Jackman che per anni è stato Wolverine degli X-Men.
"Grazie di tutto, Stan", ha scritto Ryan Reynolds che per la Marvel è Deadpool.
"Quanti milioni di persone hanno un debito con quest'uomo, nessuno più di me. Il padre della Marvel ha reso incredibilmente felici così tante persone. Che vita e che traguardo da raggiungere!", ha scritto Tom Holland, il più recente degli Spider-Man cinematografici.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata