Cento giurati del mondo della musica valuteranno gli aspiranti cantanti nel nuovo game show al via giovedì 16 maggio
Quando si dice 'trovarsi un muro davanti'. E' letteralmente ciò che succederà ai concorrenti, aspiranti cantanti, di 'All together now', nuovo game show musicale su Canale 5 a partire da giovedì 16 maggio. In questo caso, però, il muro è umano, composto da 100 giurati del mondo della musica, tutti microfonati e pronti a commentare e cantare, e capitanato da J-Ax. Alla guida della sei puntate Michelle Hunziker che, dopo avere esordito per lo show in versione trap queen 'Michkere', si metterà ancora in gioco cantando e partecipando a diverse esibizioni in compagnia di Ax e degli ospiti che di volta in volta occuperanno alcune sedute del 'muro'.
"Nel programma non ci si annoia mai – ha esordito Michelle Hunziker in conferenza stampa -. Sono 100 giudici, non 4 o 5 che dopo un po' dicono sempre le stesse cose. Sono 100 anime che la pensano tutte in modo diverso. Io che sono svizzera e quindi non mi voglio mai schierare ho provato un po' di ansia per cercare di dare spazio a tutti. Devo dire, però, che si è creata un'atmosfera bellissima e che il 'muro' dopo un po' è diventato un condominio, dove ci si conosce tutti". All'ex Articolo 31 è invece affidato il ruolo di giudice tra i giudici: "Sono gasatissimo. In questo programma mi viene data l'opportunità di parlare. Di solito vengo usato come amplificatore di bellezza, perché chi mi sta vicino automaticamente sembra più bello. E' anche vero che quest'anno con Michelle non c'era bisogno".
A essere valutati dalla giuria, che potrà esprimersi in ogni momento, anche durante l'esibizione dei concorrenti (in tutto 50), saranno tutti gli aspetti della performance, dal look alle capacità canore. Ogni volta che un membro del muro si alzerà e canterà, attribuirà il proprio voto. Al centro della scena tre sgabelli che saranno occupati di volta in volta da chi riuscirà a far alzare il maggior numero di giudici. Alla semifinale arriveranno in 20 e alla finalissima in 10, insieme a coloro che nel corso delle puntante avranno ottenuto 100 su 100. In palio 50mila euro: "Il programma – spiega Ax – è più show e meno talent. Non ha l'obiettivo di garantire una carriera discografica. Ci si gioca un montepremi, il che lascia la possibilità di prendere le decisioni un po' più a cuor leggero rispetto a un talent". Ai casting hanno partecipato persone che fanno i lavori più disparati: "E' la dimostrazione – continua Ax – che musica è di tutti. Qui ha partecipato il panettiere che, se vuole, dopo può diventare cantante. Non funziona come altri programmi dove si viene illusi di poter fare i musicisti e poi ci si ritrova panettieri".
Nel 'muro', oltre alle presenze consuete, tra cui Le Donatella, Mietta, Marco Ligabue e Antonella Mosetti, di volta in volta si alterneranno delle guest star tra cui Al Bano, Renato Zero (per la finale) e Nek. Tra gli aneddoti divertenti, anticipati in conferenza stampa, Al Bano che finisce per regalare un cavallo a una ragazza e una proposta di matrimonio. "Il senso del programma si trova proprio nel titolo 'All together now', cioè 'tutti insieme' – conclude la Hunziker -. Ci si diverte e ci si sente coinvolti fino in fondo".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata