Interpreta anche Franca nel nuovo film Netflix 'L'incredibile storia dell'Isola delle Rose' al fianco di Elio Germano
Esce domani il nuovo singolo di Violetta Zironi, ‘I never needed Christmas’, in un momento magico per l’artista, che è anche tra i protagonisti della produzione Netflix ‘L’incredibile storia dell’Isola delle Rose’, nel ruolo di Franca, al fianco di Elio Germano e disponibile da ieri sulla piattaforma. Violetta racconta a LaPresse la genesi di un pezzo natalizio particolare in un anno difficile, un brano che dice “Non ho mai avuto bisogno del Natale… come quest’anno”. “È nato in modo spontaneo, la sera del 3 novembre, mentre seguivo le elezioni americane e pensavo ‘potrebbe cambiare il mondo, di nuovo’. E quest’anno è spesso cambiato in peggio. Allora ho pensato: ce lo meritiamo proprio, il Natale”. Così è nata la canzone, con parole molto attuali e che Violetta ha ‘cucito’ addosso alla difficile situazione che tutti stiamo vivendo: “Sarà un Natale diverso per tante persone, che non potranno tornare a casa, che magari hanno perso i loro cari, i nonni, in questi mesi terribili. Ma il Natale porta comunque ricordi che ci fanno sentire a casa”. ‘I never needed Christmas’ è un brano natalizio malinconico e carico di speranza al tempo stesso, che per sonorità ricorda i grandi classici del genere ma che esprime un significato del Natale originale e attuale. Violetta è molto conosciuta a livello internazionale, con esibizioni di successo sui palchi di Usa, Gran Bretagna, Germania e Paesi Bassi. Ha aperto i concerti di artisti come Ben E. King e Jack Savoretti in Europa e nel Regno Unito.
La pandemia, secondo l’artista, “ha cambiato un po’ la testa delle persone, ad esempio a me ha dato una prospettiva diversa rispetto a quello che facevo prima. Ho ritrovato cose che avevo perso per strada. Ci sforziamo sempre di trovare qualcosa di positivo, e questa situazione ha cambiato un po’ il modo di vivere, come per il fatto che non possiamo fare cose che prima davamo per scontate”. Nonostante la difficile situazione, l’artista 25enne vive un momento d’oro: è tra i protagonisti di una delle maggiori produzioni di Netflix del 2020. “È stato bellissimo – racconta – e veramente un onore per me lavorare al fianco di un cast del genere. È stato molto importante per me il regista, Sidney Sibilia: io ero insicura, era una delle mie primissime esperienze nella recitazione, ma mi ha tranquillizzato. Sapevi che quando facevi una cosa e lui diceva ‘ok’ andava bene, era proprio come lui l’aveva immaginata e la voleva”.
Violetta non si sente di scegliere tra musica e cinema: “Sono due cose molto diverse, la musica mi accompagna da quando avevo 5 anni. La recitazione è arrivata molto dopo, ed è arrivata grazie alla musica. Ho scoperto che con il cinema riuscivo a godermi anche meglio la musica. Io mi vedo un po’ in tutt’e due, e mi piacerebbe proseguire sui due percorsi paralleli”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata