In aumento del 49% gli ascoltatori di podcast a tema amoroso a livello globale rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
San Valentino è ormai alle porte e, in un periodo come questo, quale single non vorrebbe fare ‘swipe right’ e conoscere qualcuno con gusti musicali simili ai propri? Dopotutto, la musica e i podcast possono mettere in contatto le persone in modo profondo e si può capire molto su una persona in base a ciò che ascolta.
Come dimostrano gli ultimi dati condivisi dalla piattaforma di streaming musicale Spotify e la app di incontri Tinder, si cercano sempre più consigli su appuntamenti e relazioni. Spotify ha infatti registrato un aumento del 49% degli ascoltatori di podcast a tema amoroso a livello globale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre Tinder ha scoperto che l’aggiunta di una canzone (Anthem) migliora l’esperienza di swiping, generando maggiori possibilità di match.
La musica è la passione numero uno che gli utenti di Tinder menzionano nel loro profilo a livello globale, dunque aggiungere una canzone che li rappresenti può essere davvero il modo migliore per favorire un match per San Valentino e far decollare una conversazione.
LE 10 CANZONI PIU’ POPOLARI SUI PROFILI TINDER: ‘drivers license’ di Olivia Rodrigo, ‘Blinding Lights’ di The Weeknd, ‘Good Days’ di SZA, ‘Save Your Tears’ di The Weeknd, ‘Mood (feat. iann dior)’ di 24kGoldn e iann dior, ‘DÁKITI, Bad Bunny’ di Jhay Cortez, ‘Whoopty’ di CJ, ‘La canzone nostra’ di MACE, BLANCO, Salmo, ’34+35′ di Ariana Grande e ‘Therefore I Am’ di Billie Eilish.
I 10 PODCAST PIU’ POPOLARI A TEMA AMOROSO: VENTI, Love stories, Modern Love, Vabbè Podcast, Alta infedeltà, Seduzione e miglioramento, Romantic Italia, Erasmus Love, I consigli d’amore di Madeleine H., Dating Straight.
LE 10 CANZONI AGGIUNTE IN PLAYLIST SAN VALENTINO: ‘L-O-V-E’ di Nat king cole, ‘I Do, I Do, I Do, I Do, I Do’ degli ABBA, ‘Concedimi’ di Matteo Romano, ‘MIA’ di Lortex, ‘Superclassico’ di Ernia, ‘All of Me’ di John Legend, ‘Perfect’ di Ed Sheeran, ‘Someone You Loved’ di Lewis Capaldi, ‘Destri’ di Gazzelle, ‘Il bacio di Klimt’ di Emanuele Aloia, ‘Say You Won’t Let Go’ di James Arthur, ‘Estate’ di Will.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata