Gli alberi andranno all’asta per sostenere le Cucine popolari

(LaPresse) – “Ci stavamo organizzando per andare a Sanremo, poi ci hanno detto che sarebbe stato blindato. Allora abbiamo pensato a un modo per vederlo nella nostra città e al tempo stesso dare un segnale di speranza a tutti gli adolescenti che stanno vivendo un momento di difficoltà”. A parlare sono Saxa e Libera, ragazzi di Radioimmaginaria, il Network di adolescenti da tutta Europa che proprio oggi ha inaugurato il Bosco per Sanremo, 216 metri quadri, all’interno della biblioteca comunale Salaborsa di Bologna. Un’iniziativa che trova il plauso anche dell’amministrazione. Matteo Lepore, assessore al Turismo, ha commentato: “Questo spazio per una settimana sarà loro”. Gli alberi andranno all’asta per sostenere le Cucine popolari: “Ci sono questi alberi che saranno messi all’asta quest’asta sarà a favore delle Cucine: gli alberi si trasformeranno in cibo, in sostegno e in solidarietà”, ha detto Roberto Morgantini, fondatore.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata