Fiorello show: nemmeno Renzi potrebbe dividere me e Amadeus

 Alla vigilia della partenza della 71esima edizione del Festival di Sanremo, Amadeus confessa che “è stato un percorso difficilissimo” ma “finalmente ci siamo”. In una città blindata, controllata e ‘tamponata’, gli artisti affrontano le prove generali prima del gran debutto. Niente pubblico in sala, come da protocollo, e moltissima attenzione alle misure anti Covid. Niente paura, però, per i possibili falsi positivi. Nel caso uno degli artisti in gara al Festival di Sanremo dovesse risultare positivo al tampone rapido a cui viene sottoposto ogni 72 ore, verrebbe subito effettuato il tampone molecolare “che verrebbe mandato al laboratorio dell’Asl1 Liguria. Il risultato arriva in 3-4 ore”, spiega a LaPresse il dottor Stefano Ferlito, direttore del 118 di Imperia e da 26 anni medico del Festival. Il risultato, dunque, arriverebbe in tempo per verificare i casi di eventuali falsi positivi, non costringendo così all’esclusione dalla gara di artisti negativi al Covid.  

Sanremo 2021, conferenza stampa di presentazione del 71mo Festival della canzone italiana

 Intanto il direttore artistico della kermesse dà il primo grande annuncio della settimana: Laura Pausini, fresca di vittoria ai Golden Globes con ‘Io sì’, sarà ospite all’Ariston nella serata di mercoledì. Per quanto riguarda le passate polemiche pubblico sì-pubblico no con il ministro Franceschini, Amadeus vuole metterci una pietra sopra: “Non ho avuto modo di sentire il ministro Franceschini né mi ha chiamato. So che oggi ha detto ‘viva Sanremo’, e spero sia il pensiero della maggior parte degli italiani. Sono contento che l’abbia detto ma non ci siamo sentiti. Io credo si debba andare verso la normalità – aggiunge -. Siamo solidali verso le persone che stanno soffrendo, c’è gente disperata. Sanremo non può risolvere i mali del mondo, un Sanremo dimesso o addirittura cancellato non avrebbe risolto. Ci auguriamo che si possa aprire presto alla musica dal vivo”. Intanto domani si parte con i primi 13 Big in gara: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Fasma, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin, Max Gazzè. Le quattro Nuove proposte a sfidarsi saranno: Avincola, Elena Faggi, Folcast e Gaudiano. Ospiti Diodato, Loredana Bertè e l’infermiera Alessia Bonari, diventata un simbolo grazie alla foto con i segni della mascherina sul volto. Presente anche la banda della Polizia di Stato insieme alla violinista Olga Zakharova e il sassofonista Stefano Di Battista. La co-conduttrice sarà l’attrice Matilda De Angelis. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata