Una docu-serie su RaiPlay racconta l’anno più incredibile della compagnia di danza scaligera
‘Corpo di ballo’, visibile dal 30 aprile su RaiPlay, è ambientato nel dietro le quinte della compagnia di danza del Teatro alla Scala di Milano. Un racconto che si snoda in uno degli anni forse più difficili e tormentati mai conosciuti dalla compagnia dalla sua fondazione, nel 1778, a oggi.
‘Corpo di ballo’: tra lockdown e duro lavoro
il docu-film inizia infatti con la riapertura del Teatro dopo il primo lockdown. E descrive il complicato ed esaltante percorso per portare in scena ‘Giselle’, balletto romantico per eccellenza.
Fra ostacoli, restrizioni e chiusure, vediamo i protagonisti allenarsi mentre l’Italia scivola verso la seconda ondata.
È la prima volta in assoluto che i ballerini della Scala diventano protagonisti di una docu-serie. Una produzione che racconta senza filtri le loro vite, sia personali, sia professionali. Un lavoro, quello del ballerino, individuale e collettivo. Fatto di talento e di un misto tra prestanza atletica, preparazione tecnica e ispirazione artistica.
In pubblico e in privato
Nel corso delle 12 puntate, pari a un arco temporale di 6 mesi, lo spettatore impara a conoscere i ballerini scaligeri nel loro pubblico e nel loro privato. Apprende i rudimenti della danza e si rende conto dell’enorme difficoltà che si cela dietro un movimento all’apparenza semplice. Capisce che senza anni di lavoro individuale e collettivo, quello e altri passi, non sarebbero così perfetti e “naturali”.
Tra i protagonisti di ‘Corpo di ballo’, alcuni tra i più importanti ballerini ed ex ballerini della scena: Laura Contardi, Massimo Murru, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Martina Arduino, Claudio Coviello, Timofej Andrijashenko, Gioacchino Starace, Vittoria Valerio, Alessandra Vassallo, Antonino Sutera, Antonella Albano, Maria Celeste Losa, Marco Agostino, Nicola Del Freo. Frederic Olivieri e Manuel Legris, i due direttori della compagnia che si sono avvicendati nel corso dell’anno. Nel cast, spicca la partecipazione straordinaria di Carla Fracci.
La serie è prodotta da Panama Film e RaiPlay in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano e Intesa Sanpaolo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata