La prima serata della 73esima edizione del Festival è stata seguita da una media di 10.757.000 spettatori
La prima serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo è stata seguita da una media di 10.757.000 spettatori con uno share del 62,4% (21.18-1.40). Lo comunica la Rai. Nella prima parte (21.18-23.44) gli spettatori sono stati 14.170.000 con uno share del 61,7%, nella seconda parte (23.48-1.40) 6.296.000 con uno share del 64,7%.
Spettatori in linea con 2022, sale lo share
Con 10.757.000 spettatori l’ascolto medio della prima serata del Festival di Sanremo è in linea con il 2022 (10.911.000), mentre lo share (62,4%) è in salita: lo scorso anno fu del 54,7%.
Dato share 62,4% è il più alto dal 1995
Ancora una volta Amadeus batte se stesso e la prima serata del Festival di Sanremo fa registrare uno share altissimo, 62,4%. Per trovare un dato più alto occorre risalire a 28 anni fa: nel 1995 il Festival targato Pippo Baudo con Claudia Koll e Anna Falchi nella prima serata fece registrare il 65,1%.
Su share incide anche cambio misurazione Auditel
La prima serata del Festival di Sanremo è stata seguita da 10.757.000 spettatori con uno share del 62,4%, un dato di spettatori in linea con il 2022 (10.911.000), mentre lo share è in salita: lo scorso anno fu del 54,7%. Su questo incremento dello share ha inciso in parte anche il cambio del perimetro della misurazione dell’ascolto televisivo, scattato il 1° maggio scorso. Fino al 30 aprile, oltre a ogni canale televisivo, nella platea era conteggiata anche una parte di utilizzo degli apparecchi non riconducibile all’effettivo ‘conteggio’ dei dati, che contribuiva al totale della platea. A partire dal mese di maggio, questo utilizzo degli apparecchi non riconducibile agli ascolti non è più conteggiato. In questo modo lo share registra un incremento percentuale di circa lo 0,7% per ogni 10%. Incremento che non copre comunque totalmente il 7,7% in più che c’è stato rispetto allo scorso anno.
Fuortes: “Ascolti straordinari, con Mattarella grande pagina di tv”
Una “prima” da 10 milioni 757mila spettatori con uno share del 62,4 per cento: “È un dato straordinario che non si vedeva da oltre 25 anni e tra i più alti dell’intera storia del Festival di Sanremo”. Così l’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes commenta il risultato record della prima serata del Festival di Sanremo 2023. “Il mio grazie – prosegue Fuortes – va al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha nobilitato con la sua presenza il debutto di questa edizione richiamandoci ai valori fondanti della nostra Costituzione e a Roberto Benigni che se ne è fatto magistrale interprete. E grazie ad Amadeus e a tutta la squadra Rai per aver regalato al Paese una grande pagina di tv e di passione civile”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata