L'evento il prossimo 25 novembre in occasione della giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione Edge, in collaborazione con il Teatro Filodrammatici, presenta l’evento Iridi contro la violenza di genere ed economica, che si terrà sabato 25 novembre dalle 16.00 alle 17.45, presso il Teatro Filodrammatici a Milano. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto Iridi e fa parte del ciclo d’incontri Il filo (arcobaleno) di Arianna.

Sensibilizzare la società civile sul tema della violenza di genere

L’obiettivo dell’evento, aperto al pubblico, è quello di sensibilizzare la società civile sul tema della violenza di genere e incoraggiare una vera e propria rivoluzione culturale e sociale, che passa attraverso l’educazione al rispetto, strumento fondamentale per estirpare la cultura del possesso e per diffondere l’uguaglianza dei generi. Un’altra forma della violenza di genere, più silenziosa e strisciante, è la violenza economica. L’autonomia finanziaria è un obiettivo cardine per abbattere gli stereotipi di genere che limitano lo sviluppo economico e sociale delle donne.

Si parlerà di come creare le alleanze e trovare le risposte adatte per combattere la violenza, disgregare i pregiudizi, tutelare e promuovere i diritti civili ed economici delle donne e di come adottare un linguaggio e modi per relazionarsi non discriminatori per la loro dignità e in grado di incoraggiare comportamenti rispettosi e promuovere la parità di genere.

La violenza nei confronti delle donne (lesbiche, eterosessuali, transgender, non binarie) è radicata visceralmente nella nostra collettività e si nutre di una cultura patriarcale, paternalistica e discriminatoria (spesso di retaggio primitivo), che lede in modo trasversale tutti gli esseri umani. Il percorso verso una società più paritaria è impervio e faticoso.

Gli ospiti del Talk

Modera il talk Elena Tebano, giornalista Corriere della Sera e blog La 27esima Ora. Tra gli ospiti del talk: Angelo Caltagirone, fondatore e past president EDGE, Giulia Gratteri, consigliera direttivo EDGE, Alessandra Galli, consigliera direttivo EDGE e madrina dell’evento, e Beatrice Uguccioni, consigliera Comune di Milano. In scena, Laura Locatelli, Monica Stefinlongo, Aglaia Zannetti ed Enzo Giraldo (che coordina la parte artistica), leggeranno alcune testimonianze di donne, sopravvissute alla violenza di partner maltrattanti che hanno denunciato e si sono salvate. La tromba del musicista Gendrickson Mena accompagnerà le letture.

In anteprima nazionale, sarà proiettato il video del progetto musicale Pugni d’amore di Peppe Stefanelli e di Angelo Caltagirone, autore e interprete, che afferma: “Il brano è un invito rivolto agli ‘uomini di buona volontà’ ad unirsi alla battaglia contro la violenza sulle donne”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata