Le parole del francescano a LaPresse, a pochi giorni dall'inizio del Festival
Dal palco di Sanremo alla citazione di Papa Francesco passando per Assisi. È il viaggio compiuto nell’ultimo anno da Mr.Rain. Un viaggio con al centro i più piccoli. Il cantante di ‘Supereroi’ tornerà sul palco dell’Ariston con il brano ‘Due altalene’. “Mr Rain ha proposto musica con dei valori che possono aiutare i ragazzi a crescere nel modo migliore”, dice a LaPresse padre Enzo Fortunato, francescano da poco nominato dal Papa come coordinatore della Giornata mondiale dei bambini e direttore della Comunicazione della basilica di San Pietro. Quello tra Mr.Rain è i bambini è un legame speciale. Il cantante, infatti, dopo aver portato alcuni bambini a Sanremo 2023, ha intonato ‘Superoi’ accompagnato dal coro dei 7mila protagonisti della giornata 0 della Gmb, Giornata Mondiale dei bambini, che si è tenuta lo scorso novembre.
L’edizione 1 della Gmb si terrà a Roma il prossimo 25 -26 maggio e padre Fortunato svela: “Abbiamo invitato Mr. Rain” e aggiunge “ben venga quando una canzone esprime il desiderio di un’umanità bella”. Quell’umanità centro dell’opera pastorale di don Tonino Bello, vescovo e terziario francescano, che ha ispirato Mr. Rain per il suo grande successo. ‘Siamo angeli con un’ala soltanto e riusciremo a volare solo restando l’uno accanto all’altro’, questa la frase di ‘Superoi’ che ha fatto volare Mr.Rain, pronto a decollare di nuovo dal palco dell’Ariston.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata