Stasera la terza puntata della 74esima edizione del Festival. Co-conduttrice sarà Teresa Mannino
Il caso John Travolta scuote il Festival di Sanremo a poche ore dalla terza serata di gara. Nei confronti del direttore artistico Amadeus e dell’attore hollywoodiano i sospetti di pubblicità occulta per le scarpe indossate dal super ospite. Il conduttore è tornato giovedì davanti ai giornalisti per commentare quanto avvenuto ieri sera e presentare la terza serata del Festival, in cui al suo fianco come co-conduttrice ci sarà Teresa Mannino.
In seguito alle domande sul caso Travolta e alle polemiche, Amadeus ha perso le staffe. “Tutto questo dramma per John Travolta? Io la vedo una cosa del tipo ‘non sta succedendo nulla e allora andiamo a trovare una stronzata che ci fa venire voglia di polemizzare’”, ha affermato il conduttore. “Si fosse preso 300mila euro per venire a fare quella ‘cagata’ potrei anche capire, ma a rimborso spese…”.
U-Power: “Invitati da manager di Travolta, nessun rapporto con Rai”
E’ poi arrivata la replica di U-Power, il marchio delle scarpe indossate da Travolta durante la seconda serata del Festival. “Io sono andata a Sanremo perché mi ha invitata Oscar, il manager che segue John Travolta ed è la stessa persona che lo ha seguito nella collaborazione con noi”, ha detto a LaPresse, Michela Uzzeni, direttore generale Marketing di U-Power. “Non abbiamo nessun rapporto con Rai, io non lavoro con loro”.
U-Power: “Travolta con nostre scarpe colpo di fortuna”
“Mi sono trovata in mezzo ad un casino ma è stato assolutamente un colpo di fortuna perché è una operazione di marketing. Incredibile ma inattesa. Per me è tutta pubblicità gratuita“, ha aggiunto Uzzeni. “Io ho pagato John Travolta per farlo diventare testimonial delle scarpe U-Power ma di certo non per farlo andare a Sanremo. Abbiamo in programma una nuova campagna pubblicitaria e abbiamo approfittato per girare lo spot che uscirà a febbraio visto che era ospite a Sanremo”.
“Colpo di fortuna” che ha già portato dei risultati. “Stanotte alle 3 mi ha chiamato un cliente per fare un ordine. Ringrazio Sanremo e anche tutti quelli che stanno parlando malissimo di noi. Alla fine mia mamma diceva sempre ‘basta che se ne parli'”.
La scaletta
Per quanto invece riguarda la puntata di stasera, essa si aprirà con il coro dell’Arena di Verona che eseguirà il ‘Va’Pensiero‘. Poi si esibiranno i 15 artisti che ieri sera hanno presentato i loro colleghi. Il primo a salire sul palco dell’Ariston sarà Il Tre introdotto da Loredana Bertè. Seguono: Maninni (presentato da Alfa), Bnkr44 (presentati da Fred De Palma), Santi Francesi (presentati da Clara), Mr.Rain (presentato da Il Volo), Rose Villain (presentata da Gazzelle), Alessandra Amoroso (presentata da Dargen D’Amico), Ricchi e Poveri (presentati da BigMama), Angelina Mango (presentata da Irama), Diodato (presentato dai The Kolors), Ghali (presentato da Mahmood), Negramaro (presentati da Emma), Fiorella Mannoia (presentata da Annalisa), Sangiovanni (presentato da Renga Nek) e infine i La Sad (presentati da Geolier).
Amadeus domani leggerà comunicato agricoltori al Festival
“Le istanze degli agricoltori troveranno voce all’Ariston nonostante l’estrema frammentazione delle sigle e delle associazioni. Nell’impossibilità di ospitare alcuni rappresentanti sul palco, Amadeus leggerà un comunicato che porterà alla conoscenza del grande pubblico i problemi, le difficoltà, le richieste che provengono dal mondo agricolo”. Lo rende noto la Rai.
Amadeus: “Risultati clamorosi e Allevi pagina storia Festival”
“Ringrazio Giorgia per ieri sera, è stata fantastica, ha cantato, ha giocato, dialogato, scherzato fino a notte fonda. Il risultato di ieri è clamoroso, tranne lo scorso anno il 60% nella seconda serata non si era mai verificato nella storia del Festival, non abituiamoci”. Così Amadeus, il direttore artistico e conduttore del 74esimo Festival di Sanremo, alla conferenza stampa odierna. “Considerato che quest’anno tutte le prime 15 canzoni erano state già ascoltate nella prima serata, al contrario dello scorso anno”, prosegue Amadeus, sottolineando che ieri “è stata scritta una delle pagine più importanti e dovrà rimanere nella storia del Festival, quella di Giovanni Allevi, che ha condiviso la sua esperienza con tutti, e non è da sottovalutare. Sono orgoglioso di come sta andando il Festival”.
Mannino: “A Festival non ci pensavo più ma ora mi diverto”
“In qualsiasi artista italiano c’è il desiderio del Festival, nel tempo questo disiderio si è sopito e non ci ho pensato più e proprio in quel momento mi ha chiamato Amadeus. Mi dicevo che era strano proprio perché non ci pensavo più. Ora che sto nella macchina mi sto divertendo moltissimo, è un po’ un gioco essere qui, lo vedevo fin da bambina. Dopo il Festival vi saprò dire qualcosa in più”. Così la comica siciliana Teresa Mannino in conferenza stampa in vista della terza serata del Festival in cui affiancherà come co-conduttrice Amadeus.
Meloni: “Da Allevi lezione di vita, sue parole fonte ispirazione”
“Speranza, gioia, forza: una lezione di vita che lascia il segno. Vivi senza paura Maestro. Le tue parole e la tua musica sono fonte di ispirazione”. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, allegando al post un video in cui si vede l’intervento di ieri del maestro e compositore Giovanni Allevi sul palco dell’Ariston tornato dopo quasi due anni a suonare davanti a un pubblico.
Speranza, gioia, forza: una lezione di vita che lascia il segno.
Vivi senza paura Maestro. Le tue parole e la tua musica sono fonte di ispirazione. pic.twitter.com/urycjzadZ0— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) February 8, 2024
Amadeus: “Travolta sapeva tutto, nessun tranello”
Il conduttore del Festival ha parlato anche dello sketch di ieri sera in cui lu, Fiorello e John Travolta hanno fatto il ‘Ballo del qua qua’ fuori dall’Ariston. “Io mi sono divertito tantissimo, John Travolta è stato avvisato di tutto, non è stato costretto a fare nulla di cui non sapeva. Di tutto quello che è accaduto sul palco ne era a conoscenza, lo aveva condiviso, forse gli avevano detto il colore sbagliato del cappellino ma sapeva tutto, nessuna sorpresa o tranello”, ha affermato Amadeus.
Ciannamea (Rai): “A Travolta solo rimborso spese, nessun accordo commerciale”
“Nessun accordo commerciale con Travolta o lo sponsor. Solo un accordo editoriale, nessun accordo di nessun tipo che non rientri in temi di carattere commerciale. Il compenso è un rimborso basso, altro non c’è da parte di Rai”. Lo ha detto il direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, Marcello Ciannamea in conferenza stampa. “Lo stesso vale anche per Russell Crowe stasera”, ha aggiunto il direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus.
Lentini (Rai): “Leggerezza non oscurare scarpe di John Travolta”
“Nessuna disattenzione sulle scarpe di John Travolta, stiamo sempre molto attenti. Non è stato un atto voluto ma una disattenzione per leggerezza. Nessuno ha fatto caso alla marca, il cui logo a noi peraltro non è familiare”, ha affermato la vicedirettrice Intrattenimento Prime Time della Rai, Federica Lentini. “Errore non oscurare il logo? C’è un assistente che porta vicino al palco l’ospite, non ha ritenuto per motivi di soggezione mettere lo scotch sulle scarpe”, ha precisato.
Dargen: “Ballo qua qua? Se sei Travolta te lo puoi permettere”
“Il Ballo del qua qua? Io non sono John per cui non so se l’avrei ballato, ma se sei John Travolta puoi permetterti di tutto, anche il Ballo del qua qua”. Lo dice a LaPresse Dargen D’Amico, commentando le polemiche sullo sketch andato in onda ieri sera all’Ariston con Amadeus e Fiorello.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata