La trilogia al Teatro Manzoni di Milano dal 4 novembre
E’ stata presentata venerdì a Milano, alla Pinacoteca di Brera, ‘Gli Inimitabili della Cultura Italiana‘, una trilogia ideata da Edoardo Sylos Labini, con la drammaturgia di Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera, che debutterà al Teatro Manzoni di Milano col primo appuntamento dedicato a Gabriele d’Annunzio, il 4 novembre, per proseguire con lo spettacolo su Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, il 2 dicembre, e concludersi con Giuseppe Mazzini il 7 gennaio. “È una trilogia tratta dal programma che ho condotto su Rai 3, appunto Inimitabili, prodotto da Rai Cultura”, ha spiegato Sylos Labini parlando con La Presse a margine della conferenza stampa di presentazione dello spettacolo. “È un progetto pop perché la nostra cultura deve essere pop, deve essere popolare, accessibile a tutti, e perché questi personaggi hanno lasciato un segno indelebile nella cultura italiana”.
Alla presentazione erano presenti, oltre al direttore generale della Pinacoteca di Brera, Angelo Crespi, e all’assessore alla cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, anche la nipote di Marinetti, Francesca Barbi Marinetti, che a La Presse ha dichiarato: “Edoardo Sylos Labini ha già lavorato su questi tre artisti da molto tempo e ha sempre preferito un pubblico giovane. Sicuramente questo è uno spettacolo che piacerà molto ai giovani, anzi, aggiungerei di più: secondo me è uno spettacolo da mostrare ai giovani perché li avvicina a un momento storico con un linguaggio adatto alla loro età”. Nelle serate di programmazione degli spettacoli, il pubblico riceverà un libretto con i testi integrali e le foto, mentre il 4 novembre, Festa delle Forze Armate, agli spettatori verrà donato il fumetto sulla vita di D’Annunzio con la prefazione del presidente del Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri. Nella serata del 7 gennaio 2025, sarà disponibile l’audiobook ‘Disco Risorgimento’, scaricabile tramite Qcode.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata