Sul palco dell'Ariston Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa oltre alle esibizioni degli altri Big in gara

Al Teatro Ariston la terza serata del 75° Festival di Sanremo. Settembre ha vinto nella categoria Nuove proposte con il brano ‘Vertebre’. L’annuncio alla fine della terza puntata della kermesse canora che è stata aperta dall’esibizione di Edoardo Bennato e condotta da Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini al fianco di Carlo Conti. Durante la serata l’esibizione di Iva Zanicchi, che ha portato all’Ariston tre brani con cui ha vinto il Festival, ricevendo un premio alla carriera. A infiammare il teatro sanremese i Duran Duran, che hanno sfoderato le loro storiche hit a 40 anni dalla loro visita al Festival, accompagnate dalla bassista dei Måneskin Victoria de Angelis. Alla fine della serata rivelata, la top five della terza serata, non in ordine: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani

LA DIRETTA

La top five della terza serata

 Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani sono nella top 5 della terza serata del Festival di Sanremo. Lo ha annunciato il direttore artistico, Carlo Conti, al termine della puntata. Si tratta di una classifica randomica dei cinque più votati senza fornire il dettaglio del loro effettivo posizionamento nella graduatoria generata dalle preferenze espresse.

Settembre vince nella categoria “Nuove proposte”

Settembre vince il Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con il brano ‘Vertebre’. L’annuncio è stato dato da Carlo Conti sul finire della terza serata della kermesse canora. L’altro finalista era Alex Wyse, che portava ‘Rockstar’. 

Settembre vince il premio della critica

 Settembre, con il brano ‘Vertebre’, ha vinto il Premio della Critica per la sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025. Al giovane cantautore napoletano sono andati 38 voti. Dietro di lui Alex Wyse con 27 preferenze. Terze Vale LP e Lil Jolie con 19 voti. Ultima Maria Tomba che ha raccolto 8 voti. 

Alex Wyse e Settembre si sfidano

Alex Wyse e Settembre si sfidano per stabilire il vincitore nella categoria “Nuove proposte” 

Conti: “Contro violenza su donne, non ci sono scuse Sanremo”

“Quando una donna dice no è non e non ci sono scuse”. Lo ha ribadito Carlo Conti durante la terza serata del Festival di Sanremo, ricordando uno slogan contro la violenza sulle donne. Conti è tornato serio al termine di un siparietto con le tre co-conduttrici, Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, sull’uomo ideale che, a sorpresa, nell’elaborazione grafica di quella che il direttore artistico ha scherzosamente definito la ‘Deficienza artificiale’ è risultato essere Conti stesso. 

Premio alla carriera a Iva Zanicchi

Ha riportato sul palco del Festival i suoi tre brani con cui ha trionfato a Sanremo Iva Zanicchi, che stasera all’Ariston ha ricevuto un premio alla carriera. L’Aquila di Ligonchio si esibirà nel medley di ‘Non pensare a me’, canzone vincitrice nel 1967, ‘Zingara’, che vinse nel 1969, e ‘Ciao cara come stai’, vincitrice nel 1974.  Grazie per avermi chiamato per il premio alla carriera, in tanti mi hanno detto ‘Meglio da viva che da morta’”, ha scherzato rivolgendosi a Carlo Conti. 

Tony Effe riparte da look trasgressivo e tornano i tatuaggi

Dopo il look della prima serata, con tanto di tatuaggi coperti, Tony Effe torna alla tradizionale mise da bad boys. Giacca di pelle a scoprire il petto nudo, pantaloni neri larghi e tatuaggi di nuovo in mostra.

California dei Coma Cosa sceglie trucco stile Betty Boop

Dopo il look da ‘Sposa cadavere’ scelto per la prima serata, California dei Coma_Cosa opta per un trucco in stile Betty Boop, celebre personaggio dei cartoni animati anni 30, per esibirsi durante la terza puntata del Festival. 

Standing ovation Ariston dopo ‘Wild boys’ dei Duran Duran

Standing ovation del pubblico dell’Ariston dopo ‘Wild Boys’ eseguita dai Duran Duran, ospiti della terza serata del Festival di Sanremo, su richiesta di Carlo Conti. Il pubblico ha intonato il celebre capolavoro, tra i simboli degli anni 80, della band britannica. Al termine tutti in piedi ad applaudire.

 

Bacio di Simon Le Bon a Katia Follesa

Bacio a stampo sulle labbra di Simon Le Bon a Katia Follesa che si è presentata sul palco vestita da sposa con un cartello con la scritta ‘Sposerò Simon Le Bon’. Ha quindi chiesto al frontman dei Duran Duran di prenderla in moglie. Il cantante è stato al gioco e le ha risposto: “Non posso sposarti, mia moglie mi uccide”. Poi l’ha baciata. Follesa si è quindi recata in platea ed effettuato il lancio del bouquet, con Conti che le ha chiesto di stare attenta a non colpire l’ad e il dg della Rai, Giampaolo Rossi e Roberto Sergio, seduti dietro di lei

 

Katia Follesa in abito da sposa

Gag di Katia Follesa al termine della prima esibizione dei Duran Duran. La comica – tra le co-conduttrici della terza serata – si è presentata in abito da sposa e un cartello con la leggendaria scritta ‘Sposerò Simon Le Bon’. Carlo Conti ha ricordato lo slogan al frontman della band britannica che ha risposto ironicamente: “Lo so, bisogna darle un po’ di tempo”. Poi Conti ha consegnato alla band, tornata all’Ariston 40 anni dopo l’ultima volta, il Premio ‘Amici di Sanremo’ da parte del comune ligure.

I Duran Duran sul palco

L’iconica band anni 80 dei Duran Duran sul palco dell’Ariston come superospite.

Olly affaticato dopo esibizione riceve standing ovation

Un Olly visibilmente affaticato dopo l’esibizione nella terza serata del Festival di Sanremo ha poi ricevuto la standing ovation dell’Ariston. L’artista ha ringraziato dopo aver ripreso fiato. Durante la performance aveva lanciato in terra l’asta del microfono. 

Il Teatro Patologico emoziona l’Ariston

 Emozione e applausi per l’esibizione dei ragazzi del Teatro Patologico durante la terza serata del Festival di Sanremo. Si tratta di un progetto fondato e diretto dall’attore e regista Dario D’Ambrosi per far incontrare il teatro con un ambiente dove si lavora sulla malattia mentale. Al termine della performance l’Ariston ha tributato un sentito applauso al progetto.

Problema a un occhio per Massimo Ranieri

Massimo Ranieri si è presentato sul palco dell’Ariston per la terza serata del Festival di Sanremo con un occhio visibilmente arrossato. Il cantante napoletano ha comunque eseguito senza problemi il brano ‘Tra le mani un cuore’.

Baby esperto Festival Samuele risponde a quiz e presenta Ranieri

Momento all’insegna del divertimento quando Carlo Conti ha chiamato sul palco dell’Ariston Samuele Parodi, il bambino di 11 anni super esperto del Festival di Sanremo, che aveva chiesto di essere invitato alla kermesse sul Tg1. “La mia passione per il Festival è nata all’improvviso”, ha raccontato. Ha risposto a tutte le domande di Conti e anche a una rivoltagli da Nunzia De Girolamo dalla platea. “Conduci tu stasera, io mi metto qui che ho trovato posto”, ha scherzato il direttore artistico, sedutosi su una della poltrone del teatro. Poi gli ha fatto presentare l’esibizione di Massimo Ranieri, che lo ha abbracciato. Stupito dal mondo in cui ha introdotto il cantante, Conti ha commentato: “Una cosa è certa, ho trovato il conduttore del prossimo anno”. 

La gag di Katia Follesa

Subito gag per Katia Follesa, tra le co-conduttrici della terza serata del Festival di Sanremo. La comica si è presentata con il bob da neve, minacciando di usarlo per scendere le temute scale dell’Ariston. Carlo Conti è quindi salito a prenderla. Follesa indossa un vestito nero con la scollatura a cuore. “Volevo salutare tutte le donne che come me vogliono raggiungere degli obiettivi”, ha detto. “Non canterò, non ballerò e soprattutto non devolverò il mio cachet in beneficenza”, ha annunciato ironicamente.

Ovazione per Brunori Sas

Ovazione del teatro Ariston per Brunori Sas che ha appena eseguito ‘L’albero delle noci’, il brano con cui partecipa al Festival di Sanremo. Al termine gli spettatori hanno scandito “Brunori, Brunori”.

Lamborghini in bianco scherza con Conti ‘favorisce tua abbronzatura’

Elettra Lamborghini – tra le co-conduttrici della terza serata del Festival di Sanremo – scende dalle scale dell’Ariston indossando un abito a sirena bianca illuminato da Swarovski. Poi raggiunge Carlo Conti e scherza: “Sono pronta ma ti devo dire una cosa, l’abito bianco è in tuo onore, perché voglio favorire la tua abbronzatura”.

Bennato con il nastro nero sulle scarpe per coprire marca

Edoardo Bennato evita un nuovo caso John Travolta, presentandosi sul parco dell’Ariston – dove ha eseguito ‘Sono solo canzonette’ – con un paio di scarpe di una nota marca il cui segno distintivo è stato sapientemente coperto da un nastro adesivo nero

Miriam Leone parla del figlio e si commuove

Momento di commozione per Miriam Leone, una delle co-conduttrici della terza serata del Festival di Sanremo, entrata in scena con un abito nero a sirena, tempestato di grandi perle. “Il mio bimbo ora sta dormendo. Lo saluto per quando sarà grande e vedrà la mamma in questo momento”, ha detto l’attrice prima di asciugarsi gli occhi con le mani. Carlo Conti ha ricordato di averla “incoronata Miss Italia nel 2008”.

Edoardo Bennato apre la terza serata

La terza serata del Festival di Sanremo è iniziata con ‘Sono solo canzonette’, eseguita da Edoardo Bennato, uno degli ospiti della puntata. Carlo Conti, entrato nel teatro dalla platea, l’ha presentato così: “Ci ha regalato canzoni straordinarie per sognare e per ballare”.

Iva Zanicchi riporta all’Ariston i suoi 3 successi al Festival 

Riporta sul palco del Festival i suoi tre brani con cui ha trionfato a Sanremo Iva Zanicchi, che stasera all’Ariston riceverà un premio alla carriera. L’Aquila di Ligonchio si esibirà nel medley di ‘Non pensare a me’, canzone vincitrice nel 1967, ‘Zingara’, che vinse nel 1969, e ‘Ciao cara come stai’, vincitrice nel 1974.

Conti: “Seconda serata di solito cala un po’, invece stiamo andando forte”

“Devo dire che di solito la seconda serata cala un po’, invece stiamo andando forte”. Lo ha detto il direttore artistico del Festival di Sanremo, Carlo Conti, collegandosi in diretta con il Tg1.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata