Il nuovo brano del duo di fama internazionale
Un brano dance che è anche un segnale di speranza per il futuro, di poter tornare a ballare e scatenarsi, magari in un’estate di nuovo ‘normale’. Nasce con questo spirito ‘She’s wild’, il nuovo singolo del duo di fama internazionale Merk e Kremont feat. The Beach, uscito da pochi giorni. “È una canzone che abbiamo scritto e concepito un giorno a Londra, durante l’ultima settimana di ‘libertà’ prima dell’emergenza sanitaria”, raccontano a LaPresse i dj Federico Mercuri e Giordano Cremona (Merk e Kremont). “È nato tutto in modo spontaneo, anche la collaborazione con The Beach”, il cantautore londinese George Morgan che collabora a ‘She’s wild’. “Quando qualcosa nasce così, in maniera spontanea, secondo noi è sempre meglio. Poi siamo tornati a Milano”, raccontano, “e abbiamo lavorato sui dettagli. La scelta di rilasciare la traccia ora è anche un augurio per il periodo che ci attende, con la speranza di andare verso un’estate più normale”
Le restrizioni per il coronavirus, che hanno fermato il lavoro in club e locali, dall’altro lato hanno permesso a Merk e Kremont di lavorare molto di più in studio: “Nel 2021 abbiamo intenzione di rilasciare molta più musica. Negli anni precedenti centellinavamo, e avevamo anche meno tempo per mettere a punto le tracce, andando in giro per i locali e i club. Nel 2020 siamo ovviamente andati sempre in studio e abbiamo molta più musica”.
Dopo aver ottenuto il disco di platino per ‘Sad Story (Out Of Luck)’, brano con oltre 27 milioni di stream su Spotify, e per ‘Hands Up’ feat. DNCE, tormentone dell’estate 2018 con oltre 31 milioni di stream su Spotify, i due giovani dj e producer tornano dunque con un’altra collaborazione internazionale. Il duo negli anni ha collaborato con tantissimi artisti nazionali e internazionali, e ha fondato il team di produzione Itaca, che ha prodotto e co-scritto numerose hit per artisti italiani tra cui Ghali per ‘Good Times’, certificata 3 volte disco di platino. Ora il nuovo singolo, ‘She’s wild’, pensato soprattutto per quando si potrà tornare a godere insieme della musica. “Siamo molto fiduciosi – sottolineano Merk e Kremont – e facendo musica in studio e potendola sentire a volume molto alto, come si deve, abbiamo rivissuto quella sensazione di libertà, di poter ballare, di cui tutti abbiamo bisogno. Quando si potrà tornare a ballare lo faranno in tantissimi, perché la voglia è fortissima”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata