Il direttore artistico alla vigilia della prima serata del Festival. Fiorello: "Neanche Renzi potrebbe separare me e Amadeus"

Amadeus presenta il Festival di Sanremo nella classica conferenza stampa della vigilia del Festival, al via doman all’Ariston senza pubblico. “Sono molto emozionato, lo ero l’anno scorso perché era il mio primo Sanremo, e lo sono quest’anno con un’emozione diversa. È un dire ‘finalmente ci siamo’. E’ stato un percorso difficilissimo, voglio ringraziare tutte le persone che hanno fortemente voluto questo Festival insieme a me: la Rai, gli autori, il direttore, tutti coloro che hanno fatto sì che il Festival non venisse cancellato. Ripartono da qui tante cose”, ha detto il direttore artistico. “Non fare il Festival sarebbe stata la scelta più facile, ma sarebbe stata una sconfitta per tutti”, ha sottolineato il conduttore. 

“‘Nessuno in sala, milioni a casa. Sarà una esperienza nuova che sarà bellissima”, ha detto Fiorello, che come l’anno scorso affiancherà Amadeus con le sue incursioni. Sapete cosa mi ha detto Amadeus? Che l’anno prossimo vuole fare il ‘ter'”, ha scherzato il comico. “Ormai io e Amadeus siamo inseparabili, neanche Renzi riuscirebbe a dividerci. E poi Amadeus ha messo nello stesso Festival Willie Peyote e Orietta Berti, una cosa che mai penseresti possa accadere, come la Lega e il Pd nello stesso Governo”, ha detto Fiorello, scatenat0 nel proporre battute. 

I tredici Big che saliranno sul palco dell’Ariston per la prima serata del Festival di Sanremo sono, in ordine alfabetico: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Fasma, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin, Max Gazzè. Le quattro Nuove proposte a sfidarsi saranno: Avincola, Elena Faggi, Folcast e Gaudiano.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata