Una serie di di sei adattamenti scenici di grandi film che la Rai produsse negli anni '50/'60. Il primo riguarda la pellicola di Alfred Hitchcock del 1944. La riduzione teatrale è di Eros Macchi con Amedeo Nazzari e Ileana Ghione
Sei adattamenti scenici di grandi successi cinematografici hollywoodiani degli anni '40 e '50, prodotti dalla Rai tra gli anni '50 e la fine degli anni '60 e restaurati da Rai Teche. È il ciclo di appuntamenti 'Dal cinema al teatro' che Rai Cultura propone a giugno, ogni sabato pomeriggio, per lo spazio 'Stardust Memories'. Il nuovo appuntamento è con 'Rebecca la prima moglie', in onda sabato 8 giugno alle 16.05 su Rai5, proposto nella versione scenica interpretata da Amedeo Nazzari e Ileana Ghione. I due attori interpretano i ruoli che furono di Lawrence Olivier e di Joan Fontaine nel film di Alfred Hitchcock del 1944, tratto dal romanzo di Daphne Du Maurier. L'opera, con la regia di Eros Macchi e la traduzione di Paola Ojetti, ha per protagonista una giovane dama di compagnia che conosce e sposa il ricco e affascinante Maxim de Winter, rimasto vedovo di recente.
Arrivati a Manderley, la splendida tenuta dei de Winter in Cornovaglia, il ricordo ossessionante della prima moglie Rebecca, alimentato da un'eccentrica governante, porta la ragazza sull'orlo della follia finché il mare non restituisce il cadavere della defunta. Maxim è accusato di omicidio, ma nel corso delle indagini si viene a sapere che Rebecca era malata terminale di cancro e questo porta a ipotizzare che la donna si sia suicidata. Maxim viene scagionato e lui e la nuova moglie possono finalmente vivere tranquilli. Con Elena Zareschi, Mario Maranzana, Armando Francioli, Amedeo Nazzari, Ileana Ghione, Warner Bentivegna, Loredana Savelli, Renato Chiantoni, Armando Francioli, Antonio Battistella, Leonardo Severini.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata