Quindici ragazzi e sei ragazze per un mese dovranno adattarsi a un training ispirato alla disciplina militare
Una sfida per mettere alla prova la generazione Z, quella dei post adolescenti, imparare a fare squadra e un po’ di disciplina. Sul solco tracciato da ‘Il Collegio’, diventato cult tra i millennial, su Rai2 mercoledì in prima serata va in onda ‘La Caserma’, docu-reality realizzato in collaborazione con Blu Yazmine che avrà come protagonisti gli under 30. Quindici ragazzi e sei ragazze appena maggiorenni provenienti da tutta Italia, che non hanno mai sperimentato un mondo senza Internet e social, per un mese dovranno adattarsi a un training ispirato alla disciplina militare, rispettando le disposizione di sei istruttori (Simone Cadamuro, Germano Capriotti, Deborah Colucci, Giovanni Rizzo, Salvatore Rossi e il capo Renato Daretti). La voce di Simone Montedoro, nel ruolo di narratore, racconterà e accompagnerà le avventure dei giovani durante tutte le sei puntate. Il programma, basato sul format internazionale ‘Lads Army’, a differenza de ‘Il Collegio’, non ha alcuna collocazione temporale ed è un mix tra esperimento sociale, romanzo esperienziale e adventure, con l’idea di raccontare i ventenni del 2020.
Nella prima puntata sette ragazzi e sei ragazze tra i 18 e i 23 anni varcheranno il cancello di una struttura adibita a caserma a Levico, in provincia di Trento, lasciandosi alle spalle vestiti alla moda e smartphone per iniziare l’addestramento (il tutto nel rispetto delle norme anti Covid). Si spazia dall’attivista Lgbtqiap+ alla modella, dalla figlia di militari all’impiegato, dagli influencer allo studente con Qi 140. Le regole da rispettare sono svegliarsi subito al suono della tromba e andare a dormire al suono ‘del silenzio’ alle 23; svolgere al mattino il ‘cubo’ per riordinare il letto; presenziare all’alzabandiera con inno nazionale; rivolgersi con rispetto agli istruttori, seguendo le disposizioni e chiedendo il permesso di parlare. I ragazzi dovranno indossare una divisa; tagliarsi i capelli, i maschi, e raccoglierli con uno chignon basso, le femmine; fare i piantoni, il turno mensa, le pulizie delle camerate e dei bagni. Ma soprattutto dovranno avere in mente che la regola fondamentale è che bisogna rispettare tutte le regole.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata