Discorso del Capo dello Stato alla cerimonia al Quirinale
“Grande attenzione va rivolta” dalla politica “in particolare all’espressione dei giovani artisti, che devono poter provare, sperimentare, dunque formarsi e crescere”. Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale i protagonisti del cinema italiano che saranno premiati questa sera alla cerimonia dei David di Donatello. “L’ingresso di nuove generazioni produce nuova ricchezza. Esprime libertà, quella libertà da assicurare anche a chi non condivide i nostri gusti, a chi la pensa diversamente. Lungo il percorso, ovviamente, ci sono anche contraddizioni e problemi da risolvere”, ha aggiunto Mattarella. “Molte sale cinematografiche continuano a soffrire, anche dopo la ripresa post-pandemia, e non sono poche le città di piccole e medie dimensioni che non dispongono più di sale accessibili. È un tema che presenta evidenti risvolti sociali, e non può essere considerato soltanto dal punto di vista degli equilibri commerciali. Le sale sono un luogo di incontro, ha concluso il Capo dello Stato. DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata