Mugello (Firenze), 3 lug. (LaPresse) – Jorge Lorenzo su Yamaha ha vinto il Gran Premio d’Italia valevole per il mondiale della MotoGp. Alle sue spalle le due Honda di Andrea Dovizioso e Casey Stoner. Il campione del mondo è stato molto bravo a resistere a una partenza a razzo di Stoner, per poi sfruttare il calo dell’australiano a causa di un problema fisico al collo e meccanico alla pressione delle gomme.

“Sono molto stanco, ma felice. Ho dato tutto. Era difficile perchè loro erano veloci e non era facile. Io ci ho messo il cuore e alla fine ho vinto questa gara che è magnifica”, ha detto Lorenzo al termine della gara. Dopo il sorpasso a sei giri dalla fine, il campione iberico se ne è andato e ha tagliato il traguardo con quasi un secondo di vantaggio su Dovizioso e Stoner, giunti praticamente appaiati. Grande la prova di Dovizioso, capace di superare Stoner al penultimo giro con una staccata mozzafiato.

“Oggi è stata dura, ho tirato per tutta la gara. Sono molto felice del risultato davanti a questo gruppo. Lorenzo ne aveva di più, ma sono felice di essere finito davanti a Stoner. Una bella giornata per me”, ha detto Dovizioso. “Al collo non ho avuto problemi. La moto anche andava bene, ho sbagliato la pressione delle gomme”, gli fa eco Stoner. “Viste le temperature elevate dopo sette giri ho perso grip, capacità in curva – ha aggiunto l’australiano – e sono andato in difficoltà. Perdevo l’anteriore e non potevo spingere. Potevo vincere, sono frustrato ma visti i pneumatici non potevo fare di più”.

Ai piedi del podio l’altra Yamaha di Ben Spies, giunto a quasi otto secondi da Lorenzo. Il texano ha beffato proprio all’ultimo giro Marco Simoncelli, giunto quinto. Sesto posto per Valentino Rossi sulla Ducati. Il Dottore, partito dodicesimo, è stato ancora una volta protagonista di una grande rimonta in gara. Certo il distacco di oltre venti secondi da Lorenzo non fa ben sperare.

“Abbiamo avuto problemi in partenza con la frizione. Abbiamo perso tempo nei sorpassi ma anche senza questi problemi il distacco era troppo grande. Un pò meglio di Assen ma siamo sempre molto lontani dai primi”, ha commentato un deluso Rossi. “Speravo di andare un pò meglio al Mugello perchè con la mille era andato bene – ha aggiunto – ma purtroppo non è stato così. Abbiamo problemi in curva, ma il divario rimano troppo grande”.

Da segnalare anche l’ottavo posto del rientrante Dani Pedrosa con la Honda e il decimo dell’altra Ducati di Nicky Hayden. In classifica generale, comanda sempre Casey Stoner con 152 punti, davanti a Lorenzo con 133, Dovizioso a 119, quarto Rossi a 91.

Questa la classifica mondiale della MotoGp dopo il Gran Premio d’Italia. 1. Stoner (Aus/Honda) 152 punti; 2. Lorenzo (Spa/Yamaha) 133; 3. Dovizioso (Ita/Honda) 119; Rossi (Ita/Ducati) 91; 5. Hayden (Usa/Ducati) 77; 6. Spies (Usa/Yamaha) 74; 7. Pedrosa (Spa/Honda) 69; 8. Aoyama (Gia/Honda) 56; 9. Edwards (Usa/Yamaha) 53; 10. Simoncelli (Ita/Honda) 50.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata