Torino, 5 lug. (LaPresse) – L’ok al secondo extracomunitario annunciato dal vice-presidente della Figc Carlo Tavecchio al termine del consiglio federale, è una bomba che accende il fin qui flebile mercato delle big italiane.
“Mi sembra che si sia trovata una soluzione condivisa che da maggiore capacità operativa alle società che cosi sono più competitive, soprattutto in campo internazionale, e dall’altra forte attenzione ai vivai dove le società sono sempre più impegnate ad investire perché rappresentano il loro futuro”. Ha detto il presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta.
Parole sante perché ora i club hanno le mani decisamente più libere per inseguire con maggiore vigore i propri obiettivi. Il Milan ad esempio potrebbe puntare deciso su uno fra Paulo Henrique Ganso o Danilo. I due brasiliani oggetto da tempo delle attenzioni di Adriano Galliani.
In casa Juve invece la notizia riporta in auge la candidatura di Bastos. L’esterno del Lione perfetto per il modulo di Conte. Marotta ora ha il via libera per muoversi pure per il cileno Vidal, che però piace anche al Napoli. De Laurentiis dal canto suo invece ora ha la facoltà di mollare il tentennante Inler per puntare dritto all’honduregno Palacios del Tottenham.
La notizia smuove anche il mercato dell’Inter. La società di Moratti, dopo l’addio ufficiale odierno al Manchester City, potrebbe infatti fiondarsi su Carlos Tevez per aumentare la sua colonia di argentini mentre la Roma prosegue nel suo inseguimento ad Erik Lamela.
Ora che le briglie sono state sciolte sono molti i cavalli di razza pronti a raggiungere la Serie A. Una bella boccata di ossigeno per tornare ad essere veramente competitivi anche in campo internazionale dopo le delusioni, Champions dell’Inter esclusa, che hanno portato al sorpasso della Germania nella classifica di merito con la riduzione da 4 a 3 dei posti in Champions League.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata