Durban (Sudafrica), 6 lug. (LaPresse/AP) – Le XXIII Olimpiadi invernali del 2018 si disputeranno in Corea del Sud a Pyeongchang. La Corea ospitò già i Giochi estivi nel 1988 a Seoul.

Battute Monaco di Baviera in Germania e Annecy in Francia. Dopo le sconfitte nel 2010 e 2014, una bella rivinciata per Pyeongchang. La vittoria è arrivata al primo turno, raccolti più dei 48 voti necessari per la maggioranza assoluta. La delegazione coreana comprende il presidente della repubblica Lee Myung-bak e la campionessa olimpica in carica di pattinaggio artistico Kim Yu-na. Sono ben 63 i voti ottenuti dalla cittadina coreana contro i 25 di Monaco di Baviera. Solo sette i voto ottenuti da Annecy.

Pyeongchang è una contea nella provincia del Gangwon-do in Corea del Sud ed è la terza contea per dimensione nel Paese. Si trova nella regione dei monti Taebaek, a circa 180 km a est della capitale Seoul. La città di PyeongChang si trova a 700 metri di altezza ed ha grandi ambizioni sportive: nel febbraio del 2009 sono stati disputati i mondiali di biathlon.

“Sono stato sorpreso dal risultato del primo giro di votazioni”, ha detto il presidente del Cio Jacques Rogge dopo l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2018 alla città sudcoreana di Pyeongchang. “Quello che mi ha sorpreso è stato il margine che ha avuto sulle altre candidate. Alla fine la pazienza e la perseveranza dei coreani sono state premiate”. La città asiatica ha ottenuto 63 voti, Monaco 25 e Annecy 7.

All’annuncio della vittoria, avvenuto alla mezzanotte locale, nella piccola località montana (47 mila abitanti) sono scoppiati i festeggiamenti per l’agognato traguardo raggiunto.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata