Torino, 7 ott. (LaPresse) – Federica Pellegrini pone la sua fama al servizio di una buona causa. La campionessa mondiale di nuoto ed attuale detentrice del record del mondo di stile libero è infatti la testimonial 2011 di Nastro Rosa, la campagna per la prevenzione del tumore al seno della Lega italiana per la Lotta contro i tumori (Lilt). “Sono onorata – scrive Fede sul suo blog – di essere stata coinvolta dalla Lilt, che ringrazio per il lavoro appassionato che svolge da 90 anni nella lotta contro il cancro. La Lilt è in prima linea, al fianco delle donne ed io ho sentito di dover dare il mio contributo a questa importantissima battaglia”.

Ad ottobre la Lilt ed Estée Lauder Companies, società leader nella profumeria di prestigio, tornano in prima linea nella lotta a questa grave patologia neoplastica, che registra un’incidenza sempre maggiore. “Come atleta, non posso e non voglio tirarmi indietro. Noi donne siamo abituate ad affrontare sfide incredibili, a raggiungere risultati impensabili, e oggi è bello poter dire che il cancro al seno non è più un avversario imbattibile, un nemico invincibile. Al contrario, contro il cancro si può vincere, bisogna ‘batterlo sul tempo’. E il mezzo più efficace è la Prevenzione. Lo slogan di quest’anno recita: ‘Prevenzione la nostra grande sfida per un futuro senza cancro’. Mi piace immaginare un futuro senza cancro! E da sportiva mi piacciono le sfide ed ancor di più mi piace vincere”.

“Dobbiamo imparare a prenderci cura di noi stesse – esorta ancora la Pellegrini – a trovare il tempo a non rimandare con mille scuse. Dobbiamo capire l’importanza della Prevenzione ed il suo significato vero: Arrivare prima! Solo così potremo vincere anche questa sfida. Arriveremo prime!” La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in 90 Nazioni, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

Maggiori informazioni sul sito http://www.nastrorosa.it/

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata