Torino, 8 mar. (LaPresse) – Notte da dimenticare per Marco Belinelli e Danilo Gallinari. I due azzurri infatti sono stati sconfitti di una sola lunghezza in due finali altrettanto beffardi.

A Sacramento Belinelli mette a segno 11 punti in 33 minuti, Jarrett Jack ne aggiunge 25 e Trevor Ariza 20 ma i New Orleans Hornets vengono battuti per 99-98 dai padroni di casa dei Kings. L’azione decisiva si svolge a 8.9 secondi dal termine. Gli ospiti sono avanti di una lunghezza ma Trevor Ariza sbaglia la rimessa consegnandola nelle mani del play avversario Isaiah Thomas. Quest’ultimo lancia John Salmons che segna il canestro decisivo.

A Denver un Danilo Gallinari ancora non in piena forma segna solo 5 punti con uno scadente 1 su 7 dal campo ed i Nuggets vengono superati per 100-99 dai Cleveland Cavaliers. Decisiva per gli ospiti la prestazione del rookie Kyrie Irving, che segna 10 dei suoi 18 punti nell’ultimo quarto compreso il canestro decisivo. Bene anche Antawn Jamison con 33. In casa Nuggets non bastano i 22 di Al Harrington.

A Washington i Lakers gettano al vento 21 punti di vantaggio e vengono battuti dai padroni di casa dei Wizards per 106-101. Gran parte del merito è di Roger Mason Jr che nell’ultimo quarto mette a segno tre cruciali conclusioni dalla lunga distanza. E’ la prima volta che i Wizards battono i Lakers dal 2006. Per i californiani 30 punti di Kobe Bryant, sempre in versione ‘uomo mascherato’, ma con solo 1 su 10 dal campo nel quarto periodo

A San Antonio Tony Parker segna 32 punti e gli Spurs infliggono ai Knicks la terza sconfitta consecutiva. Finisce 118-105 per i texani. Bene anche Manu Ginobili con 17 mentre non bastano alla squadra della ‘Grande Mela’ i 27 punti di Carmelo Anthony ed i 20 di Jeremy Lin.

A Philadelphia Evan Turner gioca la miglior gara della sua carriera con 26 punti ed i 76ers superano con un netto 103-71 i Boston Celtics mantenendo così la leadership nell’Atlantic Division. Tutto facile per i padroni di casa che mandano ben sei giocatori in doppia cifra.

A Charlotte i 31 punti di Al Jefferson trascinano gli Utah Jazz alla vittoria per 99-93 sui Bobcats. Bene anche Paul Millsap con 16. Grazie a questa vittoria i Jazz raggiungono quota 500 con 19 vittorie ed altrettante sconfitte. Inutili per Charlotte i 25 di Cory Maggette.

A Toronto i Raptors, sempre privi di Andrea Bargnani, superano per 116-98 i Rockets con una bella prestazione offensiva corale. Il migliore è DeMar DeRozan con 23 punti, seguono Linas Kleiza con 19 ed Jose Calderon con 17 e 12 assist. Per gli ospiti, al quinto ko di fila, 17 di Chandler Parsons.

A Miami gli Heat battono per 89-86 gli Atlanta Hawks, nonostante per la prima volta dal 6 aprile 2006 non mettano a segno neanche un canestro da tre punti. LeBron James segna 31 punti con 11 rimbalzi e Dwayne Wade 18. Per la franchigia della Florida si tratta della 11esima vittoria casalinga consecutiva. Per gli ospiti, privi di Joe Johnson e Tracy McGrady, 23 punti di Josh Smith.

A Minnesota i Timberwolves battono 106-94 i Portland Trailblazers e, ad oggi, sarebbero qualificati per i playoff in ottava posizione. Oltre al solito Kevin Love, 29 punti e 16 rimbalzi, si mettono in mostra anche Wes Johnson, 19 punti, e Luke Ridnour con 22.

Ad Oklahoma i Thunder trovano la 14esima vittoria interna consecutiva battendo per 115-104 i Phoenix Suns. Miglior marcatore Russell Westbrook con 31 mentre James Harden, 30 punti, fa il suo massimo in carriera partendo dalla panchina. Ottima gara anche per Serge Ibaka, 18 punti e 20 rimbalzi. Per gli ospiti, avanti dopo il primo quarto di 9 lunghezze, miglior prestazione in carriera per Marcin Gortat con 28 punti.

A Milwaukee un canestro sulla sirena di Derrick Rose permette ai Bulls di battere i Bucks per 106-104. In totale Rose segna 30 punti con Noah che ne aggiunge 20 con 10 rimbalzi. Per i Bulls si tratta dell’ottava vittoria di fila. Inutili in casa Bucks i 32 di Ilyasova.

Nelle altre gare a Newark un canestro da tre punti con 0.2 secondi da giocare di Jordan Farmar consente ai Nets di superare i Clippers 101-100 mentre a Oakland i Memphis Grizzlies battono i padroni di casa dei Golden State Warriors per 110-92.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata