Danzica (Polonia), 22 giu. (LaPresse) – Così come nella sfera economica anche nel calcio la Germania si dimostra nettamente superiore alla Grecia. Nonostante la grande caparbietà gli ellenici non sono riusciti a regalare al loro popolo la vittoria in quello che negli ultimi giorni è stato giustamente definito il “derby dello spread”. Davvero impressionante la prova della formazione di Loew. Il tecnico infatti ha effettuato un ampio turnover lasciando in panchina tra gli altri il bomber Mario Gomez ma nulla è cambiato. La macchina perfetta in maglia bianconera, sempre più grande favorita per la vittoria finale, ha continuato sicura nella sua marcia che ora la vedrà affrontare in semifinale la vincitrice della sfida fra Italia ed Inghilterra.
Fin dai primi minuti i tedeschi prendono in mano le redini del match assediando i greci. Il fortino dei biancoblù resiste fino al 39′ quando capitan Lahm trova dal limite dell’area una conclusione forte e precisa che si insacca all’incrocio dei pali della porta difesa da Sifakis. Ad inizio ripresa i greci riaprono momentaneamente il match grazie alla zampata di Samaras su assist di Salpingidis al 10′ ma l’illusione dura solo sei minuti. La Germania infatti non si è scomone, anzi, torna a chiudere all’angolo i greci punendoli con una splendida conclusione vincente al volo del centrocampista Khedira prima che un colpo di testa di Klose al 22′ ed una stoccata di Reus al 28′ scrivano la parola fine sul match e sull’Europeo della Grecia per la gioia del Cancelliere, Angela Merkel, presente in tribuna a Danzica. Il rigore finale di Salpingidis, concesso per fallo di mano in area di Boateng, vale solo per le statistiche e l’orgoglio ferito dei volenterosi greci.
GERMANIA-GRECIA 4-2.
Reti: 39’pt Lahm, 10’st Samaras, 16’st Khedira, 22’st Klose, 28’st Reus, 43’st Salpingidis.
Germania: Neuer, Boateng, Hummels, Badstuber, Lahm, Khedira, Schweinstiger, Ozil, Schurrle (21’st Muller), Reus (33’st Goetze), Klose (33’st Gomez). All: Loew.
Grecia: Sifakis, Maniatis, Papadopoulos, Papastathopoulos, Torosidis, Tzavellas (1’st Fotakis), Katsouranis, Makos (25’st Liberopoulos), Ninis (1’st Gekas), Salpingidis, Samaras. All: Santos.
Arbitro: Skomina (Slovenia)
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata