Londra (Regno Unito), 9 ago. (LaPresse) – La diretta della tredicesima giornata di gare ai Giochi di Londra.
22.05 SALTO TRIPLO DI BRONZO Fabrizio Donato si aggiudica la medaglia di bronzo nella finale del salto triplo alle Olimpiadi di Londra. Il 35enne laziale ha concluso con la misura di 17.48, realizzata al quarto tentativo. Le medaglia d’oro è stata vinta dallo statunitense Christian Taylor, che ha concluso con la misura di 17.81. Medaglia d’argento all’altro americano Will Claye con 17.62. L’altro azzurro in gara, Daniele Greco, ha concluso al quarto posto (17.34). Quella di Donato è la 19esima medaglia conquistata dall’Italia nei Giochi di Londra: 7 ori, 6 argenti e 6 bronzi.
21.14 Tuffi. Svanisce il sogno medaglia per Noemi Batki. L’azzurra ha concluso all’ottavo posto, con il punteggio di 350.05, la finale dei tuffi dalla piattaforma 10 metri ai Giochi di Londra. La medaglia d’oro è andata alla cinese Ruolin Chen, che ha concluso con l’eccezionale punteggio di 422.30. L’argento è stato vinto dall’australiana Brittany Broben, seconda con 366.50. Bronzo alla malese Pandelela Rinong Pamg, terza con il punteggio di 359.20. La Batki era entrata in finale con il decimo posto in semifinale.
17.58 Bmx. Eliminato nei quarti dalla gara di ciclismo Bmx maschile, Manuel De Vecchi, settimo nella quarta batteria dei quarti di finale su otto concorrenti. Dopo aver corso 5 volte lungo il percorso olimpico, De Vecchi, ha chiuso con 29 punti, l’obiettivo è totalizzarne il meno possibile.
17.15 Equitazione. Valentina Truppa, in sella ad Eremo del Castagno, ha concluso al quindicesimo posto la finale individuale di dressage di equitazione ai Giochi di Londra. La medaglia d’oro è andata alla britannica Charlotte Dujardin, su Valegro. Argento all’olandese Adelinde Cornelissen su Parzival, mentre un’altra britannica, Laura Bechtolsheimer, ha conquistato il bronzo in sella a Mistral Hojris.
17.03 Ritmica. Dopo la prima prova alle cinque palle, nelle qualifiche del concorso di squadra ai Giochi di Londra, l’Italia campione del mondo in carica è seconda dietro alla Russia. Le azzurre (Elisa Blanchi, Romina Laurito, Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Anzhelika Savrayuk e la capitana, Elisa Santoni) hanno ottenuto il punteggio di 28.100 che le pone alle spalle solo delle russe (28.375) e davanti alla Bielorussia (27.900). Domani continuano le qualifiche con la prova a due cerchi e tre nastri. Domenica la finale con le migliori otto squadre sulle dodici in gara.
15.53 Ritmica. Al termine della prima giornata di qualificazioni della ginnastica ritmica individuale ai Giochi di Londra, l’unica azzurra impegnata in pedana, Julieta Cantaluppi, è al 19esimo posto (51.875). Dopo una prima prova al cerchio macchiata da una perdita sul finale (25.200), la sette volte campionessa italiana ha risposto con una seconda ottima prova alla palla (26.675). In testa alla classifica, la russa Daria Dmitrieva (57.800), seguita dalla sua connazionale e campionessa olimpica uscente, Evgenia Kanaeva (57.625), e dalla bielorussa Liubou Charkashyna (56.450). Domani le ginnaste torneranno in pedana per le prove alle clavette e al nastro. La finale per l’assegnazione del titolo è in programma sabato.
15.51 Calcio. Il Canada ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo femminile di calcio. Le canadesi hanno sconfitto nella finale di consolazione la Francia per 1-0 con un gol di Matheson al 91′.
15.10 Nuoto. “Con una goia così la fatica va via, ma tra poco arriverà la botta”. Così una raggiante Martina Grimaldi commenta ai microfoni di Sky Sport la medaglia di bronzo vinta nella 10km di fondo alle Olimpiadi di Londra. “Sono molto contenta, nel finale ho stretto i denti perchè vedevo che l’inglese mi inseguiva e quando ho toccato c’è stato un urlo di liberazione”, ha aggiunto.
15.02 GRIMALDI E’ BRONZO! Martina Grimaldi ha vinto la medaglia di bronzo nella 10km di nuoto di fondo. Medaglia d’oro alla ungherese Eva Risztov in 1h57’38”, medaglia d’argento all’americana Haley Anderson. Per l’Italia è la medaglia numero 18 in questa edizione dei Giochi, con 7 ori, 6 argenti e 6 bronzi. L’Italia vincerà sicuramente almento altre tre medaglie di bronzo grazie ai tre pugili già qualificati per la semifinale. E’ la prima medaglia olimpica nella storia del nuoto di fondo italiano, la prima nel nuoto in questa edizione dei Giochi dopo le delusioni in piscina.
14.50 Vela. La medal race della classe 470 di vela è stata per il momento rinviata per la mancanza di vento nel bacino di Weymouth.
14.31 Atletica. Il Sud Africa di Oscar Pistorius è stato ammesso di diritto alla finale della staffetta 4×400 dopo aver vinto un appello presentato alla Iaaf. Il quartetto sudafricano non aveva potuto completare la prova di semifinale a causa dell caduta del secondo frazionista, Ofentse Mogawane, dopo uno scontro con un atleta kenyano.
13.05 Atletica. Beffa per Oscar Pistorius alle Olimpiadi di Londra. L’atleta sudafricano, primo nella storia a gareggiare tra i normodotati con due protesi alle gambe in fibra di carbonio, non ha potuto gareggiare nella staffetta 4×400. Schierato in terza corsia nelle batterie, Pistorius ha visto il compagno che doveva consegnargli il testimone, Ofentse Mogawane, cadere dopo essersi scontrato con un atleta kenyano. Il Sud Africa non ha completato la prova ed è stato escluso dalla finale.
12.37 Tuffi. Noemi Batki si qualifica per la finale dei tuffi, piattaforma 10 metri. La tuffatrice azzurra ha ottenuto il 10° posto in semifinale con 325.45 punti. Miglior punteggio per la cinese Ruolin Chen con 407.25. La finale è in programma questa sera alle 20.00 ora italiana.
11.47 Canoa. La Germania ha vinto la medaglia d’oro nella canoa, K2 500 metri. Il duo composto da Tina Dietze e Franziska Weber si è imposta con il tempo di 1’42″213. Medaglia d’argento all’Ungheria, bronzo alla Polonia.
11.35 Canoa. “Il bronzo ci stava tutto, peccato. E’ sato bello sognare insieme”. Lo ha detto Josefa Idem ai microfoni di Sky Sport dopo il quinto posto ottenuto nel K1 500 alle Olimpiadi di Londra. “Avevo grande fidicia, ho guardato l’arrivo davanti a me con la coda dell’cchio per capire ccosa succedeva e ho perso l’attimo”, ha aggiunto la 47enne campionessa azzurra. Una Idem che non perde la sua grinta e voglia di vincere fino all’ultimo e lo dimostra anche nelle sue parole: “Sono dispiaciuta perchè era l’ultima gara, ma allo stesso tempo sono molto contenta perchè vengo da un anno in cui il podio non l’ho visto nemmeno con il binocolo. Essere arrivata a giocarmi il bronzo vuol dire che abbiamo fatto una super rimonta. Complimenti a marito che mi ha portato al top in quuesta Olimpiade. È mancato quel pochino….”. Interrogata sul futuro e se davvero è sicura che questa è stata la sua ultima gara, la Idem ha concluso: “Penso che ora il mio sogno è essere a Rio, ma per raccontare le storie degli altri”.
11.20 Canoa. Niente medaglia per Josefa Idem nella canoa, K1 500 metri. La 47enne campionessa italo-tedesca si è piazzata al quinto posto con il tempo di 1’53″223. Medaglia d’oro alla ungherese Danuta Kozak in 1’51″456. La medaglia d’argento è andata all’Ucraina con Inna Osypenko-Radomska 1’52″685, bronzo al Sudafrica con Bridgitte Hartley in 1’52″923. Per la Idem la medaglia di bronzo è sfumata per appena tre decimi di secondo. L’azzurra è partita piano, è risalita ai 250 metri, ma questa volta non le è riuscita la zampata vincente come avvenuto in semifinale.
11.01 Canoa. L’Australia ha vinto la medaglia d’oro nella canoa, K4 1000 metri. Il quartetto australiano composto da Tate Smith, Dave Smith, Murray Stewart e Jacob Clear si è imposto con il tempo di 2’55″85. Medaglia d’argento per l’Ungheria, bronzo alla Repubblica Ceca.
10.51 Canoa. I tedeschi Peter Kretschmer e Kurt Kuschela hanno vinto la medaglia d’oro nella canoa, C2 1000 metri. Il duo tedesco si è imposto con il tempo di 3’33″804. Medaglia d’argento alla Bielorussia con Andrei Bahdanovich e Aliaksandr Bahdanovich, bronzo alla Russia con Alexey Korovashkov e Ilya Pervukhin.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata