Torino, 24 ago. (LaPresse) – Inizia stasera dal ‘Braglia’ con l’anticipo fra Modena ed Hellas Verona la Serie bwin 2012/2013. Una scelta non causale quella di dare il primo fischio d’inizio in un territorio ferito dal sisma. Prima della gara infatti il presidente della Lega Serie B Andrea Abodi consegnerà a Don Andrea La Regina, in rappresentanza di Caritas italiana, la somma di 150mila euro raccolta in occasione delle otto gare di play off e play out disputate nella stagione 2011/12 da Sampdoria, Varese, Sassuolo, Hellas Verona, Empoli e Vicenza. La cifra servirà a finanziare una serie di interventi di riqualificazione su strutture sportive del territorio indicate da Caritas italiana, di concerto con le Caritas diocesane coinvolte e le istituzioni locali, nell’ambito del progetto promosso dall’Istituto di Credito Sportivo, “Un aiuto da campioni”, e delle attività di B Solidale, la piattaforma di responsabilità sociale della Lega Serie B, che la prossima settimana renderà note le cinque Onlus che si sono aggiudicate il bando per la stagione 2012/13. Inoltre la Lega Serie B, per veicolare il messaggio della solidarietà e coinvolgere le persone colpite dal sisma, ha deciso nei giorni scorsi di acquistare 5 mila biglietti che il Modena Fc ha messo a disposizione, che sono stati distribuiti alle popolazioni dei 18 Comuni colpiti dal terremoto.
La giornata, come da tradizione, si svilupperà poi sabato con la disputa di nove gare. Il Novara, appena retrocesso dal campionato di Serie A, inizierà la sua avventura a Grosseto mentre per quanto riguarda le neopromosse è tanta l’attesa a La Spezia, dove i liguri esordiranno contro il Vicenza, appena ripescato dalla Lega Pro al posto del Lecce privato della categoria nell’ambito del processo sul calcioscommesse. I tifosi della Pro Vercelli invece dovranno spostarsi a Piacenza, attuale campo di casa dei piemontesi, per poter assistere alla sfida fra matricole con la Ternana mentre il Lanciano esordirà a Padova contro gli ambiziosi biancoscudati. Interessante anche la sfida di Castellamare, dove le ‘Vespe’ della Juve Stabia se la vedranno con il Livorno, così come quella dello ‘Scida’ fra Crotone e Brescia. Completano il programma del sabato Bari-Cittadella, Empoli-Reggina e Varese-Ascoli.
Davvero molto interessante infine il posticipo di lunedì fra Cesena e Sassuolo. I romagnoli infatti non nascondono le loro ambizioni di pronto ritorno nella massima serie. L’obiettivo è lo stesso anche per gli emiliani, ormai da anni stabilmente nel gotha della categoria.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata