Torino, 1 set. (LaPresse) – In attesa del posticipo di lunedì sera tra Livorno e Padova, il Sassuolo si porta in testa alla classifica di Serie B battendo il Crotone 2-1 nella sfida della seconda giornata. Gli emiliani concedono il bis dopo il successo all’esordio contro il Cesena e confermano le ambizioni di promozione. I padroni di casa si portano in vantaggio con Berardi al 17′ e raddoppiano al 41′ con Pavoletti. Per i calabresi, inutile la rete di Ciano al 46′ della ripresa. Si spartiscono invece la posta Verona e Spezia nel big match della serata. Al Bentegodi tra le due candidate alla promozione decidono i rigori. Gli ospiti si portano avanti con il tiro dal dischetto di Di Gennaro al 41′ del primo tempo. La squadra di Mandorlini agguanta il pareggio, sempre dal dischetto, al 24′ della ripresa con Gomez Taleb. Lo Spezia conclude addirittura in nove uomini per le espulsioni di Goian e Porcari ma porta a casa un punto prezioso. Sorride il Varese, che passa sul campo del Lanciano per 2-1. Le reti tutte nella ripresa: vantaggio della neopromossa con Di Cecco al 7′, risposta dei lombardi con il capitano Neto Pereira al 26′ e il gol vittoria di Koné al 40′. Finale a nervi tesi, con una rissa tra i giocatori e un’espulsione per parte (Turchi e Pucino).
La prima vittoria della Reggina in campionato coincide invece con il primo ko della Pro Vercelli. Agli amaranto è sufficiente una rete al 25′ del primo tempo di Fischnaller. Nella sfida andata in scena al Del Duca, l’Ascoli prima si illude con il vantaggio al 15′ di Faisca, poi subisce nella ripresa il ritorno del Bari, a segno con Claiton (19′), Ceppitelli (41′) e Galano (44′). Per i marchigiani un passivo pesante anche se il successo dei pugliesi non è demeritato. Il Brescia si risolleva dal debutto scialbo ottenendo la prima vittoria in campionato contro la Juve Stabia. Ad affondare le ‘Vespe’ sono le reti nella ripresa di Daprelà al 24′ e Zambelli al 44′. Primo successo stagionale anche per il Cittadella, che batte in casa il Grosseto 2-1: Ciancio e Di Roberto portano avanti i veneti nel primo tempo, inutile il gol di Curiale per i toscani nella ripresa. Una rete di Stanco al 7′ della ripresa decide invece la sfida Ternana-Modena. Resta ancora a bocca asciutta il Cesena, costretto a subire la seconda sconfitta in altrettante partite. I romagnoli cadono 3-1 sul campo del Vicenza: biancorossi avanti con Misuraca (14′) e Malonga (31′) prima che il rigore di Graffiedi accorci le distanze al 49′. Nella ripresa ancora Malonga va a segno al 48′ mettendo il successo e i tre punti in cassaforte.