Serie B non allunga la panchina che resta a 7 posti

Milano, 4 set. (LaPresse) – “La serie B non sente l’esigenza di passare da una panchina di 7 ad una di 12 giocatori e quindi non chiederemo alla Figc di cambiare”. Lo ha detto il segretario generale Paolo Bedin al termine della riunione dei presidenti dei club della serie cadetta, che si è tenuta oggi in via Rosellini a Milano. All’ipotesi di ampliare il numero delle riserve disponibili si erano interessate due squadre ma l’assemblea ha preferito accantonare il progetto.

Molte le novità anche per quanto riguarda B Italia, rappresentativa internazionale della serie cadetta allenata da Massimo Piscedda che tiene d’occhio 60 giovani talenti. Un bacino da cui hanno attinto tante volte i ct dell’Under 20 Luigi Di Biagio e dell’Under 21 Devis Mangia. La squadra nel 2012 e nel 2013 disputerà due amichevoli, una in Italia e una all’estero, e sarà impegnata in due raduni. Tra gli appuntamenti internazionali, il 28 novembre verrà giocata in Italia una partita contro una selezione di giocatori russi under 21. La seconda amichevole internazionale sarà a marzo – aprile 2013 e vedrà B Italia impegnata contro una giocatori under 21 della Major League Soccer, la serie A statunitense. Nessuna anticipazione sulla data o sullo stadio che ospiterà il match. “Le altre due partite coinvolgeranno una squadra europea e una dell’area mediorientale”, anticipa Bedin precisando che “una gara fuori casa verrà disputata nella pausa di Natale e un’altra si terrà a fine campionato”.

Tra i punti in agenda, anche l’assegnazione dei diritti tv internazionali, assegnati al gruppo B4. Ad aggiudicarsi i diritti radiofonici è stata la Rai, ancora in trattativa, che dovrebbeper i diritti in chiaro di prima fascia (per la trasmissione ’90° minuto’). Ad aggiudicarsi gli highlight di seconda fascia, invece, è stta Sport Italia. “Nell’assemblea di oggi abbiamo anche approvato la proposta di creare una nostra web tv, simile a quella della serie A – ha aggiunto Bedin – e a breve sul nostro sito si potranno vedere i gol, le parate più spettacolari e i migliori giocatori della settimana”. Il comitato etico, infine, ha scelto cinque Onlus tra le 103 candidate che avevano fatto domanda per entrare a far parte del progetto B Solidale. Si tratta di Dynamo Camp, Associazione Alzheimer, Associazione Genitori Autistici Siciliani, Fondazione Stefano Borgonovo, e Fondazione Banco Alimentare.