Torino, 18 nov. (LaPresse) – Non si ferma il volo della Fiorentina. La squadra di Montella batte l’Atalanta 4-1 ed aggancia il Napoli al terzo posto, a quota 27. Grande protagonista della sfida del ‘Franchi’ Alberto Aquilani, autore di una doppietta (42′ e 47′) dopo il vantaggio firmato da Rodriguez al 5′. Nella ripresa arrotonda il tabellino Toni (4′). Inutile per gli orobici il gol di Bonaventura al 32′. La squadra di Colantuono è stata costretta a giocare l’intera ripresa in dieci uomini per al 45′ l’espulsione di Cigarini, reo di un intervento falloso du Cuadrado lanciato a rete. Una doppietta di Almiron lancia invece il Catania contro il Chievo. Al Massimino gli etnei si impongono 2-1. L’argentino colpisce al 6′ e al 40′. I gialloblù vanno a segno al 46′ con Andreolli ma ormai non c’è più tempo.
Non riesce a guarire dalla ‘pareggite’ l’Udinese, fermata sul 2-2 in casa dal Parma. I friulani, al quarto ‘X’ consecutivo, sprecano il doppio vantaggio firmato da Di Natale al 9′ e da Marchionni al 1′ della ripresa: la squadra di Donadoni replica con Pereira (5′ st) e agguantano un punto preziosissimo grazie al gol nel finale di Palladino (44′). Vittoria importantissima in chiave salvezza per il Bologna, che si impone 3-0 sul Palermo: Gilardino (22′ pt), Gabbiadini (44′ pt) e Diamanti su rigore (3′ st) i marcatori rossoblù, che non vincevano da sesta giornata (4-0 al Catania). I rosanero chiudono la partita addirittura in otto uomini per le espulsioni del portiere Ujkani (1′), Barreto (27′) e Labrin (37′). Padroni di casa in dieci per il rosso a Taider. Un pesante ko per Gasperini, che vede iniziare a scricchiolare la panchina. Tre punti d’oro anche per il Siena, cui basta una rete di Valiani al 31′ del primo tempo per piegare la resistenza del Pescara, che spreca un rigore al 44′ con Vukusic e termina l’incontro in nove uomini per le espulsioni di Capuano e Zanon. Al termine della gara il tecnico degli abruzzesi Giovanni Stroppa ha rassegnato le dimissioni, come annunciato dal ds Delli Carri: “Una decisione che ci ha colto di sorpresa anche se quello di stasera è stato il peggior Pescara dell’anno – ha aggiunto – Successori? Non lo so, ora dobbiamo riflettere”.
Questi i risultati della 13esima giornata del campionato di Serie A: Bologna-Palermo 3-0, Catania-Chievo 2-1, Fiorentina-Atalanta 4-1, Inter-Cagliari 2-2, Siena-Pescara 1-0, Udinese-Parma 2-2, Juventus-Lazio 0-0 (giocata ieri), Napoli-Milan 2-2 (giocata ieri), Sampdoria-Genoa (ore 20.45), Roma-Torino (lunedì ore 20.45).
Questa la classifica di Serie A dopo la 13esima giornata: Juventus 32, Inter 28, Napoli 27, Fiorentina 27, Lazio 23, Catania 19, Atalanta 18 (-2), Parma 17, Roma 17, Udinese 16, Cagliari 16, Milan 15, Torino 14 (-1), Chievo 11, Bologna 11, Pescara 11, Palermo 11, Sampdoria 10 (-1), Siena 10 (-6), Genoa 9.
* Sampdoria, Genoa, Roma, Torino una gara in meno.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata