Torino, 20 nov. (LaPresse) – Juventus e Chelsea si giocano questa sera la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Una partita da dentro o fuori soprattutto per i bianconeri di Conte e Alessio: in caso di vittoria basterà poi un pareggio contro lo Shakhtar per passare il turno, mentre in caso di sconfitta sarebbe quasi certa l’ eliminazione. Ai Blues campioni d’Europa, invece, basta una vittoria per essere qualificati. Anche un pareggio farebbe comodo ai ragazzi di Di Matteo, visto l’impegno all’ultima giornata contro il Nordsjaelland.

Conte ritrova Pirlo in mezzo al campo e Liechtsteiner sulla fascia, resta da sciogliere un solo dubbio ed è quello relativo alla presenza in campo di Vucinic dal primo minuto. Il montenegrino è reduce da una fastidiosa influenza e potrebbe partire dalla panchina con Quagliarella ad affiancare ancora Giovinco. Qualche dubbio di formazione ce l’ha anche Di Matteo, che potrebbe a sorpresa lasciare fuori Fernando Torres e schierare Sturridge al centro dell’attaco.

“Sappiamo che incontriamo i campioni d’Europa, abbiamo grande rispetto per questa squadra. Sappiamo che siamo capitati in uno dei gironi più difficili ma daremo tutto per passare il turno”, ha dichiarato ieri Claudio Marchisio. “Se avremo la stessa mentalità vista nelle ultime partite – prosegue Marchisio – faremo una grande partita. Speriamo che allo stadio ci sia una bolgia, il pubblico per noi è importantissimo e speriamo di ritrovarlo anche in Champions”. “Ho visto molte gare della Juve e anche contro la Lazio ha giocato molto bene, schiacciando l’avversario nella propria metà campo. Dovremo fare attenzione in difesa, ma non solo”, ha dichiarato invece Di Matteo. “La partita è aperta a qualsiasi risultato – ha aggiunto il tecnico campione d’Europa – lo gioca in casa e questo può essere un vantaggio, ma non è così scontato. Sono fiducioso”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: