Johannesburg (Sud Africa), 10 feb. (LaPresse) – La Nigeria ha vinto la Coppa d’Africa. Nella finale giocata allo stadio Soccer City di Johannesburg, la nazionale nigeriana ha battuto per 1-0 il Burkina Faso. Il gol decisivo porta la firma di Sunday Mba al 40′.
La Nigeria torna sul tetto del calcio africano conquistando il suo primo titolo continentale in quasi due decenni. Per il ct nigeriano Stephen Keshi è il secondo successo in Coppa d’Africa dopo quello ottenuto da capitano nel 1994. Mba ha deciso la partita davanti ai circa 87.000 tifosi dello stadio Soccer City con un sinistro nell’angolo destro dopo aver sapientemente controllato un rinvio della difesa e scavalcato con un pallonetto un difensore. Per il Burkina Faso, autentica rivelazione del torneo, era la prima finale in Coppa d’Africa. In precedenza era riuscita soltanto una volta a superare la fase a gironi.
Per la Nigeria è il terzo successo in Coppa d’Africa, mentre il ct Keshi diventa il secondo a vincere il torneo sia da calciatore che da allenatore. La nazionale nigeriana è l’ultima squadra qualificata per la Confederations Cup in programma in Brasile a Giugno. A Lagos, nel frattempo, sono già iniziati i festeggiamenti per il successo delle Super Eagles. Migliaia di persone hanno assistito alla finale contro il Burkina Faso davanti ad un maxischermo installato nel Teslim Balogun Stadium. Al triplice fischio finale è iniziata la festa.
In un comunicato il presidente Goodluck Jonathan, che aveva minacciato l’esclusione della nazionale dalle competizioni internazionali per gli scarsi risultati dopo la Coppa del Mondo 2010, si è congratulato con la squadra e con il ct Keshi. Nella nota, il presidente invita “tutti i nigeriani a prendere come una lezione positiva il successo delle Super Eagles”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata