Grosseto, 23 mar. (LaPresse) – Il Cesena si impone per 2-1 in casa del Grosseto nell’anticipo della 33/a giornata del campionato di Serie B. Un successo che lancia la squadra di Bisoli a soli 4 punti dalla zona play off, mentre il Grosseto rimane da solo all’ultimo posto in classifica e vede avvicinarsi sempre di più alla retrocessione.

Partita in cui non sono mancate le emozioni, fin da subito. Dopo soli 3′, infatti, Grosseto in dieci per l’espulsione di Barba per una trattenuta su Granoche lanciato a rete. Il Cesena ne approfitta e si porta subito in avanti, con ritmi alti e calci d’angolo a raffica. Al 31′ i bianconeri passano in vantaggio: clamoroso errore di Cosenza e Lanni che lasciano la porta sguarnita a Granoche per il più facile degli 1-0. Al 40′ il Cesena trova anche il raddoppio: cross di Granoche per D’Alessandro che batte ancora Lanni.

Proprio D’Alessandro è però il protagonista in negativo nei minuti successivi, quando rimedia due cartellini gialli e viene espulso. Di nuovo in parità numerica, il Grosseto ci crede e gioca un secondo tempo tutto all’attacco. Il portiere del Cesena Campagnolo è chiamato agli straordinari in divese occasioni e capitola solo a 4′ dalla fine, quando Gimenez da due passi devia in rete un colpo di testa di Coulibaly. E’ troppo tardi per la rimonta, i romagnoli resistono a portano a casa tre punti preziosi.

Esordio con vittoria per Walter Novellino sulla panchina del Modena. I canarini espugnano l’Euganeo di Padova per 1-0 con un gol nel finale di Andrea Mazzarani. Non è bastato il ritorno di Fulvio Pea sulla panchina dei veneti, che incassano il quarto ko consecutivo. Il Modena si porta a 41 punti in classifica e si mette al sicuro dalle zone basse della classifica.

Una partita condizionata dalla forte pioggia che ha reso il campo pesante. Padova chiamato ad una reazione per uscire da un periodo no che è costato la panchina a Colomba. Nel primo tempo succede poco, i padroni di casa manovrano con difficoltà e non finalizzano negli ultimi venti metri. Più propositivo il Modena, che dà sempre l’impressione di poter colpire. Al 38′ Padova pericoloso con Ze Eduardo, che fa la barba al palo su assist di Rispoli. Al 43′ il Modena sfiora il vantaggio con un tirocross di Lazarevic respinto dal palo.

Nel secondo tempo la musica non cambia, il Padova spinga ma è il Modena ad essere pericoloso. Al 21′ Stanco non centra lo specchio da posizione favorevole su cross di Gulan. Nel finale le due squadre sembrano quasi accontentarsi del pareggio, quando al 40′ il Modena sblocca il risultato. Mazzarani approfitta di un clamoroso errore di Silvestri, ingannato forse da un tocco di mano di Ardemagni, e di testa segna l’1-0 decisivo. Inutili gli assalti finali del Padova, non si vede ancora la luce in fondo al tunnel.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,