Milano, 3 apr. (LaPresse) – Un professionista che incontra dirigenti, calciatori e staff tecnico nei centri di allenamento delle 22 squadre di Serie bwin, per parlare dei rischi derivanti dalle frodi sportive e delle norme penali in materia di scommesse. E’ quanto ha organizzato la Lega Serie B, in collaborazione con l’avvocato Guido Camera, il penalista che assiste la Lega nei procedimenti dei Tribunali di Cremona, Bari e Napoli. Il primo incontro ieri con il Brescia, il secondo oggi a Varese. Si tratta di una nuova tappa del corposo programma legato alle Politiche di Integrità, Rispetto e Etica sportiva che la Lega Serie B sta portando avanti con le proprie associate. L’incontro della durata di mezz’ora è finalizzato alla conoscenza della normativa vigente, sportiva e penale in materia di etica e lealtà sportiva: “In questi primi due incontri – spiega Camera – c’è stata grande attenzione. Abbiamo toccato vari argomenti, dalle scommesse illecite all’obbligatorietà della denuncia, dalla responsabilità penale fino all’iniziativa della Lega per attaccare i patrimoni di chi si è reso responsabile di frodi. Ho poi avviato un discorso individuale con allenatori e team manager, ruoli tradizionalmente più a stretto contatto con i giocatori”.

“La premessa fondamentale – dice Paolo Bedin, direttore generale della Lega Serie B – è che tutto parta dalla conoscenza. Con essa i tesserati hanno un’arma in più per difendersi da attacchi e tentazioni esterne. Come sempre c’è stata grande disponibilità da parte delle società di fronte a questa iniziativa formativa che si inserisce all’interno del pacchetto delle politiche di integrità studiate dalla Lega Serie B e che vede le società impegnate in prima persona con modelli organizzativi volti a prevenire problemi connessi al match fixing”. Prossimi appuntamenti a Verona, Reggina e Crotone, mentre un paio di squadre di altri campionati hanno chiesto e ottenuto di programmare la visita dell’avvocato Camera presso i loro centri sportivi. Gli incontri si svolgeranno tutti entro la metà di maggio.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: , ,