Ginnastica, Europei: Cingolani e Morandi doppio bronzo azzurro

Mosca (Russia), 20 apr. (LaPresse) – Dagli Europei individuali di ginnastica artistica in corso a Mosca due bronzi per l’Italia nella prima giornata di finali di specialità. A conquistarle sono stati una delle speranze azzurre per il futuro, Andrea Cingolani, al corpo libero, e uno dei ‘senatori’ della nazionale, Matteo Morandi, agli anelli, bronzo olimpico ai Giochi di Londra in questa stessa specialità.

Cingolani, 22 anni, tesserato per la Virtus Pasqualetti di Macerata, e fidanzato dell’ex campionessa mondiale Vanessa Ferrari, ha chiuso la sua prova pulita e senza errori sul quadrato del corpo libero con il punteggio di 14.900. Un esercizio di carattere che lo ha tenuto alle spalle solo della coppia d’oro composta dal britannico Max Whitlock, ieri argento nel concorso generale, e dall’israeliano specialista all’attrezzo Alexander Shatilov (15.333). Preciso negli arrivi delle diagonali acrobatiche e con un alto punteggio di partenza (6.200), Cingolani ha così sopperito all’assenza dalle finali della Ferrari, in tribuna a tifare per lui.

Morandi non è invece una novità sul panorama internazionale. E la nuova medaglia nel castello degli anelli si va ad aggiungere alle tre europee che aveva già all’attivo: l’oro di Birmingham 2010, l’argento di Montpellier 2012 e il bronzo di Lubiana 2004. Oggi a Mosca forse solo un passettino nell’uscita lo ha tenuto giù dal gradino più alto del podio, occupato insieme dal francese Samir Ait Said e dall’ucraino Igor Radivilov (15.466). Per l’azzurro il punteggio finale è stato di 15.433, che lo ha visto spartire il bronzo con il potente francese Danny Pinheiro-Rodrigues.

Peccato invece per Alberto Busnari che al cavallo con maniglie ha chiuso al quarto posto (15.433), nonostante una prova pulita e originale, di alto valore tecnico. Le medaglie sono andate nell’ordine al britannico Daniel Keatings (15.600), all’ungherese Krisztian Berki (15.533) e all’altro britannico Max Whitlock (15.500). Nella finale alle parallele asimmetriche, vinta dalla russa Aliya Mustafina, già regina nell’individuale ieri e campionessa olimpica in carica di specialità, l’azzurra Giorgia Campana ha chiuso al quinto posto. Nell’altra finale di giornata, il volteggio femminile, oro per la svizzera Giulia Steingruber.

Domani toccherà invece a Elisa Meneghini e Carlotta Ferlito battersi per una medaglia. La prima, 16 anni ancora da compiere, è reduce dal settimo posto conquistato ieri nella finale del concorso generale, e domani sarà impegnata alla trave. La seconda, classe 1995, stella del reality ‘Ginnaste Vite Parallele’, se la giocherà alla trave, dove si è qualificata con il terzo punteggio, e al corpo libero.