Brescia, 22 mag. (LaPresse) – Livorno ed Empoli escono imbattute da Brescia e Novara nell’andata delle semifinali ed ipotecano la qualificazione alla finale dei playoff di Serie B. Brescia e Livorno hanno pareggiato 1-1. Partita molto combattuta a centrocampo, con poche occasioni e in tribuna un ospite d’eccezione: SuperMario Balotelli giunto a fare il tifo per le Rondinelle. Primo tempo di marca bresciana, la squadra di Alessandro Calori sblocca il risultato al 36′ con l’Airone Andrea Caracciolo, di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. In avvio di secondo tempo, il Livorno trova subito il gol del pareggio con una girata di destro di Paulinho, che sfrutta una clamorosa indecisione in uscita di Arcari disturbato da Daprelà.

Costretto a vincere almeno una delle due partite, il Brescia si riporta in avanti ma trova sulla sua strada un’attenta difesa da parte del Livorno. Intorno alla mezzora Corvia sfrutta bene un cross di Caracciolo, ma il suo tentativo di rovesciata termina alto sopra la traversa. Nel recupero l’ultimo tentativo delle Rondinelle, con un tiro di Finazzi sotto l’incrocio deviato in angolo da Mazzoni. Con questo risultato al Livorno basterà pareggiare il ritorno all’Armando Picchi per qualificarsi per la finale, mentre per il Brescia il solo risultato utile sarà la vittoria in trasferta.

L’Empoli pareggia per 1-1 sul campo del Novara e ipoteca a sua volta il passaggio alla finale promozione. Nella gara di ritorno alla squadra toscana basterà un altro pareggio per andare avanti. Al Novara di Alfredo Aglietti, invece, servirà a tutti i costi una vittoria in Toscana per continuare a cullare il sogno promozione.

Grande spettacolo al Piola, soprattutto nel primo tempo. Maccarone sblocca il risultato a favore dell’Empoli dopo appena tre minuti, con una girata in area su una punizione dalla trequarti. Per BigMac è il 18esimo centro stagionale. Lo stesso Maccarone fallisce poi il raddoppio grazie ad un salvataggio di Lisuzzo. Il Novara reagisce e poco dopo la mezzora trova il pareggio grazie ad un calcio di rigore di Buzzegoli, concesso dall’arbitro per un fallo di Laurini su Lazzari.

Finale di tempo scoppiettante, con almeno altre due nitide occasioni da gol per entrambe le squadre. Nel secondo tempo la partita rimane in perfetto equilibrio, con il Novara a fare la partita e l’Empoli di Sarri sempre pronto a pungere in contropiede. Il risultato però non si sblocca e tutto viene rimandato alla gara di ritorno in programma domenica allo stadio Castellani.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,