Zurigo (Svizzera), 21 ott. (LaPresse/AP) – Sorteggiati a Zurigo gli accoppiamenti dei quattro spareggi che assegneranno gli ultimi due posti della zona Europa per la fase finale dei Mondiali in Brasile 2014. Agli occhi salta la sfida tra il Portogallo di Cristiano Ronaldo e la Svezia di Zlatan Ibrahimovic. La Francia se la vedrà con l’Ucraina, mentre la Grecia sarà opposta alla Romania. L’Islanda rivelazione giocherà le sue chance di approdare in Brasile contro la Crozia. L’andata è in programma il 15 novembre, quattro giorni dopo il match di ritorno.

“Giocatori di classe mondiale come Ronaldo e Ibrahimovic possono cambiare la partita in qualsiasi momento. Sono contento che noi ne abbiamo uno, ma servirà soprattutto che la nostra squadra sia al meglio”, ha dichiarato l’allenatore della Svezia Erik Hamren dopo il sorteggio. “Saranno due partite equilibrate e molto combattute. Ibrahimovic è una figura imponente, ma gli svedesi non sono soltanto lui, sono buoni anche come squadra”, ha replicato il ct del Portogallo Paulo Bento. Per quanto riguarda la Francia, finalista ai Mondiali 2006, saranno i secondi playoff consecutivi dopo quelli del 2009 contro l’Irlanda del Trap risolti grazie ad un clamoroso gol di mani di Thierry Henry nei supplementari. “L’Ucraina è una squadra che non concede molto. Ci attende un lungo viaggio, ma poter giocare il ritorno in casa è un bene”, ha dichiarato il ct transalpino Didier Deschamps.

La grande rivelazione della fase a gironi, l’Islanda, con i suoi 315mila abitanti punta a diventare il paese più piccolo di sempre ad aver giocato una edizione della Coppa del Mondo. Il record è detenuto attualmente da Trinidad e Tobago, che con i suoi circa 1.2 milioni di abitanti, si qualificò per i Mondiali del 2006. Il ct dell’ Islanda Lars Lagerback punta, a sua volta, a disputare la quarta Coppa del Mondo di fila con tre squadre diverse. Il tecnico svedese ha allenato in precedenza proprio la Svezia ai Mondiali 2002 e 2006 e la Nigeria a quelli del 2010. I quattro vincitori dei playoff completeranno il lotto delle 13 nazionali dell’Europa in vista del sorteggio dei gironi della fase finale che saranno effettuati il 6 dicembre a Salvador, in Brasile.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata