Empoli, 1 nov. (LaPresse) – L’Empoli non riesce ad approfittare dello stop del Lanciano capolista, sconfitto a Modena, e non va oltre il pareggio (1-1) contro il Bari nel posticipo domenicale della 12/a giornata di Serie B EuroBet andato in scena al ‘Castellani’. Una vittoria avrebbe consentito agli uomini di Sarri di scavalcare gli abruzzesi in testa alla classifica. Il sogno dei toscani, in vantaggio dopo 11 minuti con Tavano e colpevoli di tante occasioni sprecate, viene spezzato dal pareggio firmato nella ripresa da Galano. L’Empoli rosicchia un punto al Lanciano e sale a 24 punti, a -1 dalla vetta. Bravi a crederci fino in fondo i ‘Galletti’ di Alberti, impegnati a risalire dalla zona calda: incassano un punto prezioso che consente di raggiungere quota 10.
E’ un Bari aggressivo quello dei primi minuti. Al 2′ ci prova subito Defendi, ma la sua conclusione al volo si perde sul fondo. Stesso esito anche per il tiro da fuori di De Falco (6′). Alla prima occasione, però, passa l’Empoli: la firma del vantaggio è quella di Tavano, bravo a raccogliere il lancio di Valdifiori, virare verso il centro e scaricare il destro che, complice una deviazione, non lascia scampo a Guarna: 1-0 all’11’. Per l’attaccante, 101° gol con la maglia dei toscani. Sulle ali dell’entusiasmo i toscani premono sull’acceleratore e due minuti dopo sfiorano il raddoppio con una conclusione da fuori di Hysaj. I pugliesi non ci stanno e impensieriscono la difesa di casa con un sinistro da fuori area di Beltrame (23′) e con l’azione di Fedato che dopo un’indecisione di Laurini si trova a tu per tu con Bassi ma spreca tutto cercando un pallonetto (27′). La risposta dell’Empoli è affidata a Pucciarelli, che però non sfrutta l’errato disimpegno di Ceppitelli (29′), e al solito Tavano che un minuto dopo viene anticipato un uscita da Guarna. La gara resta apertissima: al 33′ occasione per i ‘Galletti’ con un colpo di testa di Galano, su cross di Defendi, con palla che termina a lato.
a ripresa si apre nel segno del dominio empolese. C’è subito un grande brivido per la difesa del Bari, con Guarna che deve superarsi sul gran destro di Tavano da posizione defilata (5′). Al 24′ padroni di casa ancora avanti con Maccarone che sugli sviluppi di un cross di Tavano, rimpallato, non centra il bersaglio alzando sulla traversa di volée. Alla mezz’ora si fa vedere il Bari con una conclusione di Fossati bloccata in due tempi da Bassi. Il pareggio è nell’aria e si concretizza al 33′: a firmare l’1-1 è Galano con un sinistro chirurgico dal limite che colpisce il palo e sorprende Bassi. Per l’attaccante, terzo centro in campionato. Per l’Empoli, doccia fredda ma la squadra di Sarri nel finale va alla ricerca del nuovo vantaggio. Protagonista dell’assalto è il georgiano Mchedlidze, che prima viene anticipato da Guarna (42′) e in pieno recupero supera lo stesso portiere, prima del provvidenziale salvataggio di Ceppitelli sulla linea (47′).
MODENA-LANCIANO 1-0 – La corsa della Virtus Lanciano si ferma al ‘Braglia’ di Modena. Per la prima volta in stagione, la capolista del campionato di Serie B Eurobet viene sconfitta dopo sette vittorie e quattro pareggi. A firmare l’impresa dei ragazzi di Novellino è Babacar, che decide il match con una rete nel primo tempo. Per i ‘canarini’, tre punti d’oro utili a restare in zona playoff. Parte forte il Lanciano che si rende pericoloso già dopo quattro minuti, con un insidioso cross di Falcinelli che però non trova pronto nessun compagno di squadra. Risponde il Modena con l’iniziativa del senegalese Babacar, bravo a liberarsi in area e a concludere di sinistro: ma trova la grande parata di Sepe che devia in angolo (13′). La prima parte di gara è favorevole ai ‘canarini’ che controllano il gioco e impegnano un Lanciano in difficoltà: al 26′ sul cross di Garofalo ancora in evidenza Babacar, con un colpo di testa che si spegne a lato. Passata la mezz’ora, c’è il break degli ospiti pericolosi con un sinistro di Piccolo: stavolta tocca a Pinsoglio farsi trovare pronto e respingere in corner (37′). Ma il vantaggio dei padroni di casa è nell’aria e a concretizzarlo, al 40′, è Babacar che raccoglie la punizione di Garofalo stoppando di petto e battendo di destro Sepe. Il Lanciano ovviamente non ci sta e prima dell’intervallo avanza minacciosamente verso l’area del Modena con una travolgente discesa di Piccolo e la successiva conclusione al volo di Thiam respinta da Molina in corner. Si va alla ripresa e la retroguardia del Lanciano si salva disinnescando il solito Babacar (10′). Nelle file degli ospiti il più pericoloso si conferma Piccolo, che scarica il sinistro dal limite ma trova l’opposizione di Molina (27′). Proprio Molina, alla mezz’ora, si proietta all’attacco mettendo al centro per Signori, anticipato di un niente: Modena vicino al raddoppio ed attendo a chiudere i varchi al Lanciano. Ma la squadra di Baroni ha l’occasione per riequilibrare i conti a tre minuti dal termine: Falcinelli si libera sulla destra e cerca in area Plasmati ma Pinsoglio salva tutto deviando in corner. Nei minuti finali i ‘canarini’ provano a chiudere i conti in contropiede: al 44′ l’occasione è sui piedi del travolgente Babacar, che attira su di se quattro difensori e si proietta fin verso la porta di Sepe, che però lo ipnotizza. L’ultimo brivido è ancora targato Modena, con una conclusione dalla distanza di Dalla Bona senza esito. Vincono i gialloblù che confermano la loro potenza tra le mura amiche, dove fino ad oggi hanno raccolto ben 16 punti.
I risultati degli incontri odierni validi per la 12/a giornata di Serie B EuroBet. Varese-Juve Stabia 2-2 (giocata alle 12.30), Cesena-Ternana 1-1, Crotone-Novara 2-2, Latina-Reggina 1-0, Padova-Spezia 1-0, Pescara-Brescia 3-3, Trapani-Carpi 0-1, Modena-Lanciano 1-0, Empoli-Bari 1-1. Domani: Siena-Cittadella alle ore 15. Domenica: Avellino-Palermo alle ore 12.30.
Classifica. Lanciano 25 punti; Empoli 24; Cesena 22; Avellino 21; Crotone 20; Palermo 18, Modena 18; Spezia 17, Varese 17; Latina 16; Carpi 14, Brescia 14; Cittadella 13; Siena 12 (-5), Trapani 12, Pescara 12, Novara 12; Ternana 11; Padova 10, Bari 10 (-3); Reggina 9; Juve Stabia 6.
Avellino, Palermo, Carpi, Cittadella, Siena e Padova una partita in meno.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata