Los Angeles (California, Usa), 10 feb. (LaPresse) – I Lakers si inchinano a Chicago. Un grande Kaman (27 punti), partito dalla panchina, non basta alla formazione di Los Angeles per avere ragione dei Bulls, che si impongono 92-86 allo Staples Center al termine di un match combattuto. I padroni di casa, privi di Gasol, Bryant e Young, possono sorridere per il ritorno del 40enne Steve Nash, ma a fare festa sono i ‘Tori’ che mettono a frutto i 19 punti di Hinrich e i 18 siglati a testa da Gibson e Noah, quest’ultimo in evidenza anche con 13 rimbalzi. Torna al successo Oklahoma, che piega New York 112-100 riscattando l’inatteso ko di Orlando. E’ Kevin Durant a vincere il duello con Carmelo Anthony.
Il fuoriclasse dei Thunder svetta con una tripla doppia: 41 punti, 10 rimbalzi e 9 assist. 15 punti, con 5 assist, invece per Anthony, autore di una prova decisamente al di sotto dei suoi standard. I migliori realizzatori nelle file dei Knicks sono Felton e Stoudemire con 16 punti a testa, per Oklahoma ci sono anche i 19 punti di Jackson e i 16 di Ibaka. Si interrompe la striscia positiva di Boston: dopo tre vittorie consecutive i Celtics si arrendono in casa contro Dallas (91-102). A trascinare i Mavericks è il solito Nowitzki, autore di 20 punti. Ai ‘verdi’ non bastano Green (18 punti) e la doppia doppia di Rondo (15 punti e 12 assist, oltre che 8 rimbalzi). Una grande prestazione di squadra permette ad Orlando di battere Indiana (93-92). Un successo che arriva al termine di una gara equilibrata, decisivo l’ultimo quarto dove i Magic riescono a riagguantare la fuga dei Pacers. In evidenza nelle file degli ospiti i 23 punti di Oladipo, di cui 13 nel primo quarto, e i 19 (con 13 rimbalzi) di Vucevic. I 27 punti di Paul George non sono sufficienti ai padroni di casa, arrivati a +10 alla fine del terzo periodo.
Successo travolgente per i Clippers, che stendono Philadelphia 123-78 e consolidano il primo posto nella Pacific Division. La formazione di Rivers ritrova Paul dopo i due mesi fuori per infortunio e si scatena con Blake Griffin (26 punti, 11 rimbalzi e 6 assist) e Jamal Crawford (21). Nessun problema per i padroni di casa, all’intervallo avanti di ben 39 lunghezze. Il migliore realizzatore nelle file dei 76ers è Wroten con 21 punti. Thomas sigla 30 punti ma non bastano a Sacramento per evitare il ko a Washington (93-84). Successi casalinghi per Brooklyn (93-81 su New Orleans) e Cleveland (91-83 su Memphis dts).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata