Bergamo, 16 feb. (LaPresse/Italia Media) – Il Parma getta la maschera e si candida per un posto in Europa. Con una partita (a Roma) da recuperare e una classifica sempre più allettante la Donadoni-band un pensierino ad un obiettivo più ambizioso della salvezza ora è costretto a farlo. Il largo successo per 4-0 di Bergamo, in casa di quell’Atalanta che tra le mura amiche aveva fatto soffrire grandi e piccole, è il semaforo verde per mirare più in alto. Ad agevolare i sogni corsari del Parma un gol-lampo, dopo soli 9′, messo a segno da Molinaro. Non poteva esserci miglior debutto dall’inizio per l’ex Stoccarda che su assist di Biabiany trova la deviazione di Stendardo ad incocciare il suo violento sinistro per l’1-0 ducale. L’Atalanta non ci sta ma come crea palle gol, così ne concede e se Mirante è bravissimo al 26′ su un colpo di testa di Moralez, ben servito da Denis, è vero anche che i nerazzurri devono sudare freddo per fermare uno scatenato Biabiany.

Il Parma dimostra di sapersi difendere bene anche nella ripresa, dopo aver divorato il raddoppio con Gargano. E’ Mirante l’uomo in più di Donadoni mentre il ‘nemico’ che non ti aspetti per l’Atalanta è Benalouane che dopo aver fallito una buona occasione si rende protagonista della frittata che chiude i giochi: su cross di Cassani l’ex di turno interviene di petto e spiazza Consigli. Poco dopo sempre Benalouane si fa ammonire per fallo su Biabiany e sulla punizione successiva Cassano realizza il 3-0 finale. L’Atalanta molla e il Parma, dopo aver sfiorato a più riprese il quarto gol, trova il poker con Schelotto, fischiatissimo ex che si prende una bella rivincita.

ATALANTA-PARMA 0-4

Marcatori: pt 9′ Molinaro; st 29′ aut. Benalouane (A), 32′ Cassan(P), 48′ Schelotto (P).

ATALANTA: Consigli; Benalouane, Stendardo, Yepes, Brivio; Raimondi (17′ st Livaja), Baselli (29′ st Migliaccio), Carmona, Bonaventura; Moralez (38′ st De Luca); Denis. A disp. Sportiello, Scaloni, Giorgi, Lucchini, Cazzola, Kone, Bentancourt, Nica, Estigarribia. All. Colantuono.

PARMA: Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Acquah (24′ st Marchionni), Gargano (37′ st Munari), Parolo, Molinaro; Palladino (25′ st Schelotto), Cassano. A disp. Bajza, Coric; Galloppa, Cerri, Pozzi, Amauri, Gobbi, Mauri, Rossini. All. Donadoni.

Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa.

Note: Ammoniti Acquah, Molinaro, Parolo, Schelotto (P), Benalouane, Carmona (A).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata