Torino, 21 feb. (LaPresse) – In occasione delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014, l’ex azzurro Paolo De Chiesa commenta in esclusiva per LaPresse le gare di sci alpino. Questa mattina era in programma lo slalom femminile.

SHIFFRIN HA FATTO TUTTO ALLA PERFEZIONE – “Impressionante”. E’ l’aggettivo che Paolo De Chiesa utilizza per descrivere Mikaela Shiffrin, capace di aggiudicarsi la medaglia d’oro ad appena 18 anni. “L’americana ha fatto una gara pazzesca, ha subito messo pressione a tutte nella prima manche, che ha eseguito alla perfezione. La gara l’ha vinta nella prima parte”. Nella seconda manche, infatti, un errore a metà del percorso rischiava di compromettere tutto. Ma l’americana è riuscita a restare in piedi. “E’ stata eccezionale anche in quel frangente”, spiega De Chiesa. “Sapeva di avere un grande vantaggio, anche se è difficile calcolare in tempo reale mentre gareggi. Poteva esserle fatale ma ha proseguito senza agitazioni”. Contribuendo ad arricchire il bottino americano nello sci: “Sono pazzeschi, hanno degli autentici fuoriclasse”. L’ex azzurro promuove anche l’austriaca Marlies Schild, seconda a 53 centesimi. “Ma ha perso nella prima manche”. Anche perché, sottolinea De Chiesa, “oggi la partenza era molto difficile. Quando inizi sul ripido, è difficile trovare subito il ritmo”. Anche la neve non aiutava le atlete, “era scivolosa, decisamente pessima”. Bronzo meritato per l’altra austriaca Kathrin Zettel, “ha fatto una seconda parte buonissima. Lei ha una sciata un po’ strana, tiene quasi le braccia ferme, senza cercare il palo. Ma è arrivata sul podio, dove si è commossa”.

Sfumata la medaglia per Tina Maze, “se l’è mangiata a metà, pagando l’errore nella parte centrale”. La slovena ha concluso all’ottavo posto. De Chiesa confessa che si aspettava “qualcosa di più” dalle svedesi, Hansdotter e Wikstroem, “ma hanno fatto degli errori”. Gara da dimenticare per le azzurre. Federica Brignone e Chiara Costazza, 22sima e 25sima dopo la prima manche, sono uscite nella seconda. “Chiara è partita subito che sembrava in balia dello sci, ha provato a riprendersi ma ha sbagliato. Peccato, è stata anche sfortunata. Senza errore, avrebbe potuto provare anche a giocarsela. La Brignone ha corso per onor di firma”. Domani tocca allo slalom maschile. “Thaler ha mal di schiena, proverà a stringere i denti. Moelgg in gigante l’ho visto sottotono, come in tutta la stagione. Deve azzeccare la gara dell’anno, chissà. Razzoli e Gross? Devono provarci. Anche se, per quanto riguarda Giuliano, non vedo il percorso proprio adatto ad uno come lui”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata