Sochi 2014, sci alpino: Shiffrin domina slalom ed entra nella storia, oro a 18 anni

Sochi (Russia), 21 feb. (LaPresse) – Mikaela Shiffrin ha vinto la medaglia d’oro nello slalom speciale femminile dei Giochi Olimpici di Sochi. La 18enne americana, già in testa dopo la prima manche, ha concluso con il tempo complessivo di 1:44.54. Argento all’austriaca Marlies Schild, seconda a 53 centesimi. Un’altra austriaca sul podio, Kathrin Zettel, terza e bronzo a 81 centesimi davanti alla tedesca Maria Hoefl Riesch, campionessa uscente. Male le azzurre: Federica Brignone e Chiara Costazza sono cadute. La Shiffrin diventa la più giovane campionessa olimpico di slalom superando il primato stabilito da Paoletta Magoni, che vinse l’oro ai Giochi di Sarajevo del 1984 quando aveva 19 anni.

Per l’americana è stato un trionfo non privo di brividi. Shiffrin ha commesso un grave errore a metà della seconda ma con un miracolo è riuscita a rimanere in pista e mantenere un vantaggio sufficiente a rintuzzare il recupero delle austriache, che avevano recuperato dalla sesta e settima posizione. Ma alla fine può festeggiare una indimenticabile doppietta dopo il titolo mondiale nella passata stagione a Schladming. E con la Coppa del mondo di specialità praticamente in testa, può sognare una storica tripletta a nemmeno diciannove anni. Domani (ore 13.45 prima manche, ore 17.15 italiane seconda manche) chiusura con lo slalom maschile: al via Manfred Moelgg, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli e Stefano Gross.