Nizza (Francia), 23 feb. (LaPresse) – L’Italia è stata inserita nel Gruppo H di qualificazione agli Europei del 2016. La cerimonia è in corso di svolgimento a Nizza, in Francia, tra gli ospiti a sorteggiare le varie squadre anche Dino Zoff. Gli azzurri di Prandelli, testa di serie e finalista dell’ultimo Europeo, affronteranno Croazia, Norvegia, Bulgaria, Azerbaijan e Malta.

Al Palais des Congrès Acropolis di Nizza erano 53 le nazionali in lizza per i 23 posti della fase finale del torneo, otto in più rispetto al passato. Gli Azzurri hanno evitato il Belgio, considerato l’avversario più temibile tra quelli inseriti in seconda fascia, ma le mani di Dino Zoff, uno dei 13 portieri ospiti d’onore del sorteggio, hanno estratto la pallina della Croazia, battuta una sola volta dall’Italia nei sette precedenti (3 pareggi e altrettante sconfitte). L’ultimo scontro diretto risale all’Europeo di Polonia e Ucraina, 1-1 a Poznan con le reti di Andrea Pirlo e Mario Mandzukic. Nell’urna 3 l’Italia ha ‘pescato’ la Norvegia, affrontata per l’ultima volta nelle qualificazioni al Mondiale del 2006 (vittoria in casa e pareggio in trasferta), mentre gli Azzurri ritroveranno Malta e Bulgaria, avversarie nelle ultime qualificazioni al Mondiale brasiliano. Favorevoli i due precedenti con l’Azerbaigian, incontrato dalla nostra Nazionale in occasione delle qualificazioni a Euro 2004 e battuto due volte.

In Francia andranno le nove squadre vincitrici dei gironi, le nove seconde classificate e la migliore terza, mentre le altre otto nazionali terze classificate disputeranno gli spareggi per determinare le rimanenti quattro squadre ammesse alla fase finale del torneo. Tra le novità più interessanti c’è la cosiddetta ‘Settimana del calcio’, che prevede la disputa delle gare di qualificazione ogni giorno dal giovedì al martedì. In qualità di paese ospitante la Francia avrà di diritto un posto nella fase finale del torneo, ma durante le qualificazioni disputerà amichevoli contro squadre del gruppo I, formato da cinque contendenti.

Nel gruppo A sono state inserite Olanda, Repubblica ceca, Turchia, Lettonia, Islanda e Kazakistan.Nel gruppo B sono state inserite Bosnia Eerzegovina, Belgio, Israele, Galles, Cipro e Andorra. Nel gruppo C sono state inserite Spagna, Ucraina, Slovacchia, Bielorussia, Macedonia e Lussemburgo. Nel gruppo D sono state inserite Germania, Irlanda, Polonia, Scozia, Georgia e Gibilterra. Nel gruppo E sono state inserite Inghilterra, Svizzera, Slovenia, Estonia, Lituania e San Marino. Nel gruppo F sono state inserite Grecia, Ungheria, Romania, Finlandia, Irlanda del Nord e Far Oer. Nel gruppo G sono state inserite la Russia di Fabio Capello, la Svezia di Zlatan Ibrahimovic, Austria, Montenegro, Moldova e Liechtenstein. Nel gruppo I sono state inserite Portogallo, Danimarca, Serbia, Armenia e Albania. La Francia paese ospitante è qualificato di diritto.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata